Catania, gli autobus Amts saranno tutti elettrici. Partnership con Atm Milano

Catania, gli autobus Amts saranno tutti elettrici. Partnership con Atm Milano

Amts, la società partecipata del comune di Catania che si occupa dei trasporti urbani su gomma e degli stalli per la sosta,  ha avviato ufficialmente il progetto di conversione della propria flotta, composta da autobus tradizionali, in veicoli elettrici, che si concluderà nel 2025. Una transizione costante e graduale del parco veicolare verso l’elettrico, nell’ambito della quale l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. è stata nominata soggetto attuatore e beneficiario dal Comune del capoluogo etneo per diversi progetti finanziati con fondi europei Pon Metro e Pnrr. Con i fondi,come già annunciato nei mesi scorsi, verranno acquistati di 39 bus elettrici, di cui: 15 lunghi, 18 corti e 6 cortissimi, le cui prime consegne sono previste già entro l’anno. La realizzazione di una infrastruttura elettrica di ricarica da 5 MegaWatt e di un impianto fotovoltaico da 500 KiloWatt. Vi sarà inoltre l’acquisto di 100 bus elettrici (lunghi, corti e cortissimi) e 10 bus a idrogeno e la realizzazione di una infrastruttura elettrica di ricarica da 15 MegaWatt e di stoccaggio e rifornimento di idrogeno. L’amministratore unico di Amts Giacomo Bellavia, e quello dell’Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. (Atm), Arrigo Giana, hanno sottoscritto un accordo di partnership, con lo scopo di collaborare attivamente nell’ambito della mobilità sostenibile. Atm infatti supporterà l’Azienda catanese nel suo processo di conversionegreendel parco mezzi e delle strutture aziendali. Atm, infatti, è considerata azienda all’avanguardia in tale settore, poiché presenta un parco veicolare elettrico moderno ed efficiente, composto attualmente da 170 bus elettrici. Altri 4 depositi sono in fase di riconversione all’elettrico e 3 saranno costruiti ex-novo, con l’obiettivo di convertire l’intera flotta bus composta da 1200 mezzi. “Siamo lieti di poter operare in stretta collaborazione con un’azienda di trasporti pubblici all’avanguardia come Atm – dichiara con soddisfazione l’amministratore unico di Amts, Giacomo Bellavia – e siamo altresì consapevoli che quella avviata dalla Città di Catania è una battaglia fondamentale per il futuro di tutto il nostro territorio. Il trasporto pubblico, infatti, non è più concepibile senza un adeguato, moderno ed efficiente piano di mobilità sostenibile e di conversione completa dei mezzi (tendenti principalmente all’elettrico ed all’idrogeno), che tenga sempre più in considerazione il benessere dei cittadini e la tutela dell’ambiente. Per questo, da tempo ormai Amts è in prima linea per innovare in chiavegreeni propri servizi al cittadino”. Amts e Atm, in base all’accordo di partnership sottoscritto, condivideranno le proprie esperienze ebest practices, prevedendo anche un proficuo scambio di informazioni in ordine ai progetti da predisporre ed anche la possibilità di operare periodi di formazione del rispettivo personale presso l’altra società, individuando così congiuntamente le migliori soluzioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nei rispettivi territori metropolitani.