Catania, Governo autorizza l’assunzione di cento vigili urbani. Concorsi a breve

Catania, Governo autorizza l’assunzione di cento vigili urbani. Concorsi a breve

Cento nuovi vigili urbani,con assunzionea tempo indeterminatotramite procedure semplificate, peraumentare la sicurezza e il controllo del territorio:a darne l’annuncio è ilComune di Catania,autorizzato dal governo nazionale presieduto da Giorgia Meloni a incrementare il corpo di Polizia locale. La disposizione è contenuta nelDecreto-Legge numero 39 del 29 Marzo 2024.La norma, in deroga ai vincoli assunzionali per i Comuni in dissesto, viene incontro alle oggettive carenze di unità di personale di polizia locale del capoluogo etneo. Quest’ultimo ha in servizio meno del 30% di vigili urbani rispetto alleprevisioni della pianta organica. Un provvedimento tanto atteso, sollecitato dalsindaco Trantinoe da tutta l’Amministrazione Comunale. Tali assunzioni consentiranno nel giro di4/5 mesidi avere in servizio a tempo indeterminato, cento nuovi agenti. Con oneri finanziari che per i primi due anni sarannoa carico dello Stato.Ai concorsi per le assunzioni provvederà ilDipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministritramite la Commissione Ripam. Si tratta dell’organismo nazionale che attraverso selezioni pubbliche si propone di potenziare gliingressi nelle singole P.A.acquisendo nuove risorse sulla base dei fabbisogni specifici. “Un altro provvedimento diconcreta attenzione del governo nazionalenei confronti di Catania”, ha commentato il sindaco Trantino. “Cento vigili urbani sono un numero importante per ripartire eridare funzionalità al Corpo della Polizia Locale.Corpo che ha enormi vuoti in organico, senza contare le ulteriori quiescenze di personale che ci saranno. Ringraziamo il presidenteGiorgia Meloni,il sottosegretario alla presidenzaAlfredo Mantovanoe tutti i ministri del Governo, che si sono mostrati concretamente sensibili al nostro appello per avere con urgenza personale da introdurre per fronteggiare le crescenti necessità di controllo del territorio emaggiore sicurezza nell’area urbana”.