fbpx

Catania, lavoratori Dussmann in agitazione. Protesta contro l’Università

La vertenza va avanti da mesi e riguarda l’ appalto per i servizi di pulizia e di reception dell'ateneo, aggiudicatosi dalla società. A destare nuova preoccupazione sono però le recenti dimissioni del direttore dell'Università, Giovanni La Via

A Catania i lavoratori Dussmann Service Srl, in stato di agitazione, terranno un sit-in in piazza Università mercoledì 20 settembre a partire dalle 9,30. La protesta è stata organizzata da Filcams Cgil Catania-Caltagirone, supportata dalla Cgil di Catania. La vertenza va avanti da mesi e riguarda l’ appalto per i servizi di pulizia e di reception dell’ateneo, che la società si è aggiudicato. A destare nuova preoccupazione sono però le recenti dimissioni del direttore dell‘Università, Giovanni La Via. Avrebbe dovuto garantire nei prossimi mesi un ampliamento delle ore in appalto. Era la richiesta principale dei lavoratori da settimane. Sarebbe servito a regolarizzare i contratti sotto la soglia minima prevista dal Ccnl Multiservizi per gli operatori. L’ampliamento del numero delle ore garantirebbe anche la soglia minima erogata settimanalmente – così come stabilito nel capitolato d’appalto – per gli operatori delle reception e dell’assistenza alla didattica. La Filcams chiede dunque un confronto urgente con la direzione affinché si definiscano con chiarezza tempi e modalità per la risoluzione delle difficoltà. “Negli ultimi mesi la situazione è precipitata al di sotto della soglia critica. Si rischia un esubero del personale impiegato – spiegano i dirigenti Filcams – e i lavoratori sono già adesso piuttosto provati dall’utilizzo forzato e a turnazione di ferie e permessi individuali”.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli