Il suo nome ufficiale è “Blue Sky Wheel”, ma per tutti è già la ruota panoramica di Catania. Alta 50 metri, per trasportarla ai piedi dell’Etna ci sono voluti 12 tir. Una volta inaugurata, potrà trasportare sul tetto della città fino a 198 persone. “Si tratta della ruota viaggiante più alta d’Italia”, dice a FocuSicilia Ivan Montenero, co-titolare della Soffiatti e Montenero Partners, l’azienda pugliese che ne è proprietaria. L’attrazione è stata posizionata a piazzale Sanzio, e sarà inaugurata nei prossimi giorni. “Qualcuno ha criticato la location, dicendo che da qui non si riesce a vedere il mare e il vulcano. Io sono salito su, e ho visto entrambi. In ogni caso, i catanesi potranno facilmente verificarlo”, dice l’imprenditore.
Una struttura “made in Italy”
Per acquistare “Blue Sky”, la società ha compiuto un investimento a sei zeri. La ruota è un capolavoro di ingegneria tutto “made in Italy”, sottolinea Montenero. È stata realizzata a Melara, in provincia di Rovigo, dalla Technical Park, azienda italiana leader nella costruzione di attrazioni del genere. Sottoposte a normative rigidissime, precisa il proprietario. “Un dato su tutti, quello della resistenza al vento, che raggiunge i 180 chilometri orari”. Il record di ruota mobile più grande in assoluto è condiviso con due “gemelle” che viaggiano per l’Italia. A superarle, soltanto la “City eye” di Salerno, alta 60 metri, e la celebre “Eurowheel” di Mirabilandia, alta 92 metri. Quelle, però, sono installazioni fisse. “La nostra invece può spostarsi”, precisa il proprietario. Per montarla e smontarla, dice, occorrono gru fino a 120 tonnellate di portata e una decina di operai specializzati.
Leggi anche – Catania, nel futuro di eventi e musei un ente fiera e il biglietto unico
Le caratteristiche della ruota
Come si intuisce dai numeri, la struttura è imponente. Di giorno si presenta con un bianco monocromatico, ma la sorpresa arriva al calar del sole. “La ruota è completamente illuminata al led, con una potenza installata di 77 kilowattora”, spiega Montenero. Grazie alle luci, il profilo di “Blue Sky” sarà visibile anche a grande distanza. Come avviene nelle grandi metropoli del continente, sottolinea l’imprenditore. “Ruote come questa si trovano in tutte le capitali. Diventano attrazioni turistiche, punti di riferimento, fiori all’occhiello della città”. L’azienda è proprietaria di un’altra ruota, di dimensioni più piccole, e di attrazioni minori tra cui una classica giostra dei cavalli. “Con questa nuova struttura abbiamo puntato a crescere, allineando la nostra capacità a quelle estere”.
Leggi anche – Fiere ed eventi, spinta internazionale sottovalutata per l’economia siciliana
La scelta della location
La scelta di Catania per inaugurare questa attrazione non è stata casuale. Come accennato, l’azienda di Montenero è pugliese, ma viaggia in lungo e in largo per il Paese. “Ci siamo innamorati di questa città viva, metropolitana, dove la gente ama divertirsi”, sottolinea l’imprenditore. Più tribolata la scelta del luogo. “Una struttura del genere ha bisogno di location con determinati requisiti di spazio”. La Soffiatti e Montenero ha vagliato vari luoghi, insieme all’amministrazione comunale. La scelta preferita sarebbe stata il Lungomare, “ma alla fine abbiamo optato per il piazzale Sanzio”. Una decisione, come detto, non esente da polemiche. Come quella dei giovani del Partito democratico catanese, che hanno chiesto lo stop ai lavori criticando la scelta della location e la sicurezza. Critiche respinte da Montenero. “Anche a noi sarebbe piaciuto montare più vicino al mare, ma non è stato possibile trovare una location adeguata”.
Leggi anche – Catania, il calendario di Summer fest 2021. In 90 giorni 235 eventi
Cabina per disabili e cabina vip
Polemiche a parte, l’inaugurazione è ormai imminente. Per quanto riguarda il biglietto, ci saranno due tariffe: nove euro per gli adulti e cinque euro per i bambini. Per apprezzare al meglio il panorama saranno effettuata delle soste in cima. Non sono stati dimenticati i diversamente abili, “con una cabina attrezzata alla quale potranno accedere in totale autonomia, tramite un percorso apposito”, dice Montenero. Non è stato trascurato nemmeno l’immaginario romantico legato alla ruota panoramica. “Abbiamo predisposto una cabina vip, attrezzata in modo più confortevole, con dei divani e i vetri leggermente oscurati, per garantire agli ospiti maggiore intimità”, spiega il proprietario dell’attrazione. “A richiesta sarà possibile servire anche del prosecco”.
Leggi anche – Regione, pubblicati bandi Furs. Cinque milioni e mezzo per teatro e spettacolo
Concessione fino a novembre
La ruota non rimarrà per sempre a Catania. “Di solito facciamo periodi abbastanza brevi nelle varie città”, dice Montenero. Al momento il suolo pubblico è stato concesso fino a novembre di quest’anno, ma l’imprenditore non esclude di chiedere un prolungamento. “Se, come pensiamo, l’attrazione riscuoterà successo, potremmo pensare di fermarci di più. Tutto dipende dall’accoglienza dei catanesi”. L’attrazione, aggiunge, ha un impatto positivo sul tessuto economico locale. “Per montarla, abbiamo utilizzato gru e macchinari del posto. Una volta attivata, inoltre, la struttura funge da catalizzatore, diventa un punto d’incontro per la città”. Con beneficio per le attività commerciali che la circondano, sottolinea Montenero.
Leggi anche – Concerti lontani dal sold out “sebbene in sicurezza”. Dubbi sul green pass
Ripartire dopo la pandemia
Un ruolo tanto più importante all’indomani della crisi economica generata dalla pandemia. “Il nostro settore è rimasto fermo per diciotto mesi, con perdite molto significative soprattutto lo scorso anno”, dice Montenero. La speranza è quella di ripartire senza ulteriori chiusure. “Farlo da Catania ci dà una particolare emozione, perché è una delle città più vive del Sud, dove si respira voglia di fare, e dove soprattutto non ci si annoia mai”, conclude il proprietario della ruota panoramica.
Chi si lamenta della ruota ha sempre da dire su tutto. Sapete perché? Perché sono insoddisfatti della propria vita. Ringraziamo questa azienda per questa eccellente opera made in Italia.