Cenere vulcanica, a Catania divieto di 48 ore per la circolazione dei motocicli

La caduta dellaceneresulla città diCatania, dovuta all’eruzione dell’Etnain corso da alcune ore, potrebbe causare rischi per la circolazione: per questo il sindacoEnrico Trantinoha deciso di emanare un’ordinanzache vieta temporaneamente la circolazione di cicli e motocicli. “L’ordinanza dispone, per le prossime 48 ore, ildivieto temporaneo di circolazione di mezzi due ruote (cicli e motocicli),e la percorrenza degli automezzi sino allavelocità massima di 30 Km/orain tutte le strade del territorio comunale”, si legge in una nota dipalazzo degli Elefanti. Negli ultimi anni il capoluogo etneo e i comuni dell’hinterland hanno subito diverse “piogge” di cenere, con gravi disagi per la popolazione e le attività commerciali. Non ultimo, il tema della pulizia e dello smaltimento del materiale vulcanico. A questo proposito, l’Amministrazione comunica che è iniziata larimozione della ceneredalle strade cittadine. “Su disposizione del sindacoTrantinoe dell’assessore all’ecologiaTomarchioè già scattata lapuliziadelle strade cittadine dalla sabbia vulcanica”, si legge ancora nel comunicato, “con servizi straordinari con l’impiego dipersonaledelle aziende appaltatrici del servizio di raccolta dei rifiuti. L’amministrazione Comunale raccomanda ai cittadini di depositare lasabbia vulcanica, eliminata dagli spazi privati, incontenitori di piccole dimensioni, in prossimità delle abitazioni”.