Si chiama Ebus, acronimo di Ente bilaterale unico siciliano, ed è un nuovo ente bilaterale dedicato al terziario e al turismo, costituito da Confesercenti Sicilia, Filcams Cgil Sicilia, Fisascat Cisl Sicilia e Uiltucs Sicilia. L’ente bilaterale è l’organismo paritetico costituito da associazioni datoriali e da sindacati dei lavoratori. Si tratta di un’associazione che ha lo scopo di garantire alle imprese iscritte e ai loro dipendenti servizi e prestazioni in diversi settori: dalla formazione al welfare aziendale, agli ammortizzatori sociali. In particolare, Ebus sarà uno strumento di valorizzazione per le aziende che operano nei settori del commercio e del turismo, costituiti prevalentemente da piccole e medie imprese. Presidente dell’Ente è stato eletto Vittorio Messina, presidente di Confesercenti Sicilia. Vice presidente è invece Sandro Pagaria, segretario regionale Filcams Cgil. Fanno parte del consiglio direttivo, inoltre: Marianna Flauto (segretario Uiltucs Sicilia), Giusi Sferruzza (segretario Fisascat Cisl), Michele Sorbera (direttore Confesercenti Sicilia) e Massimo Giudice (presidente Confesercenti Ragusa). “Per aziende e lavoratori siciliani firmatari del Contratto collettivo turismo e terziario si tratta di una grande opportunità”, ha dichiarato il presidente Vittorio Messina.
Commercio e turismo: formazione e servizi con “Ebus”
L'Ente bilaterale unico siciliano, costituito da Confesercenti Sicilia, Filcams Cgil Sicilia, Fisascat Cisl Sicilia e Uiltucs Sicilia, è una nuova associazione che ha lo scopo di garantire alle imprese iscritte e ai loro dipendenti servizi e prestazioni in diversi settori
- Pubblicità -