fbpx

Concorso centri per l’impiego in Sicilia: presenti metà dei novemila i candidati

Erano attesi in 9 mila e 313, ma alle prove di Palermo, Catania e Siracusa si sono presentati in totale solo 4874 aspiranti. Per 'assessore regionale alla Funzione pubblica, Marco Zambuto "la macchina organizzativa ha funzionato bene"

Poco più della metà dei candidati attesi si è presentata alle prove scritte di oggi nelle tre sedi d’esame dell’isola per la selezione degli istruttori amministrativi contabili per i Centri regionali per l’impiego. “Dei 9313 candidati attesi oggi, primo giorno di selezione degli istruttori dei Centri per l’impiego, hanno sostenuto l’esame in 4874, con una media di partecipazione del 52 per cento, nelle tre sedi di esame di Palermo, Catania e Siracusa nelle due sessioni programmate, mattina e pomeriggio”. Così riferisce l’assessore regionale alla Funzione pubblica, Marco Zambuto, sulla base dei dati di riepilogo di oggi forniti da FormezPa, ente che sta curando la procedura selettiva per conto della Regione Siciliana.

Record di presenze a Palermo con il 55 per cento

“L’organizzazione – aggiunge Zambuto – ha funzionato bene e in modo lineare, sia nelle modalità di accoglienza, riconoscimento ed espletamento della prova, sia per i tempi stimati, complessivamente intorno alle tre ore per ciascuna sessione”. A Palermo, nelle Tendostrutture di via Lanza di Scalea, si sono presentati in 2799, superando il 55 per centro delle presenze attese, al Palaghiaccio di Catania presenti all’esame 1405 candidati con una presenza media attorno al 50 per cento e, infine, al Centro Fiera del Sud di Siracusa presenti oggi, nelle due sessioni delle 10 e delle 15, in 670 per une media intorno al 45 per cento. La somministrazione dei test scritti prosegue domani e fino al 6 maggio per i candidati del profilo di istruttori Amministrativi contabili. Dal 9 al 16 maggio sarà la volta degli istruttori del profilo Operatori del mercato del lavoro.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
376FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli