fbpx

Lukoil Siracusa: l’embargo al petrolio russo mette a rischio il petrolchimico

L'impianto di Isab a Priolo “da quando le banche hanno chiuso a Lukoil le linee di credito, acquista solo petrolio russo", avvertono sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiletc Uil. Il blocco dei rifornimenti metterebbe a rischio la sopravvivenza di tutto il polo petrolchimico

“Rischia la crisi la Lukoil di Siracusa se ci dovesse essere l’embargo sul petrolio russo. E un pericoloso effetto domino, potrebbe determinarsi sull’intero petrolchimico”. A rilanciare l’allarme per una situazione già descritta come al limite da Sicindustria Siracusa sono oggi i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiletc Uil regionali e provinciali che chiedono al Governo nazionale di “farsi carico della situazione critica, convocando subito un tavolo di confronto per prospettare le possibili soluzioni se lo scenario ipotizzato dovesse diventare realtà”.

Leggi anche – Petrolchimico di Augusta, nel 2020 persi 5 miliardi. “Area di crisi o chiusura”

“Per Lukoil possibile comprare solo petrolio russo”

I sindacati dei chimici di Cgil, Cisl e Ui ricordano che “da quando le banche hanno chiuso a Lukoil le linee di credito, questa acquista solo petrolio russo. Il blocco delle forniture determinerebbe dunque – sottolineano – il fermo dell’impianto producendo uno squilibrio con ripercussioni in tutto il petrolchimico, sull’economia dell’area e di tutta l’isola al cui Pil il petrolchimico dà un grosso contributo”. “Occorre dunque evitare- concludono i vertici delle tre sigle- di trovarsi impreparati di fronte alle possibili misure conseguenti alla crisi internazionale, discutendo subito sulle soluzioni da adottare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli