Confcommercio Siracusa chiede un tavolo provinciale per il turismo
Confcommercio Siracusaha lanciato l’idea di untavolo provincialeper avviare da subito lapianificazione della strategia turistica 2024. “È fondamentale cambiare l’approccio tradizionale – ha dichiarato il presidente di Confcommercio Siracusa,Elio Piscitello– e programmare con anticiposervizi,attrazioniedeventida offrire ai turisti”. Trasformare i modelli di offerta turistica, sviluppando unastrategia a lungo termineche tenga conto dell’intero territorio della provincia è l’obiettivo di Confcommercio Siracusa. Senza dimenticare i princìpi disostenibilità ambientale,socialeedeconomica. “Siracusa ha unpatrimonio inestimabiledal punto di vista storico, monumentale, paesaggistico e culturale, tale da poter consentire una realediversificazione dell’offerta complessiva“, spiega Piscitello, specificando anche l’esigenza di un piano di marketing territoriale. “Serve per potere sfruttare tutte le potenzialità del territorio, pensare allapromozione, la pianificazione di eventi e attività culturali. Ma anche ad azioni da attivare permigliorare i servizi offerti, investendo maggiormente sulla formazione e sullo sviluppo delle competenze di coloro che operano e lavorano nel settore turistico”. Per il presidente siracusano, la via maestra è sempre il dialogo e il confronto tra tutti i soggetti interessati alla promozione del territorio. “Il turismo è un asset fondamentale per l’economia della nostra provincia e lo è ancora di più in un momento così delicato come quello che stanno attraversando famiglie e imprese. Per questo la capacità di attrarre un turismo diversificato e di qualità diventa per cruciale”. Confcommercio Siracusa ha considerato per questo “indispensabile” la convocazione di untavolo provincialedi confronto tra isindaci, leassociazioni di categoria, glioperatori turistici, glialbergatorie glistakeholder.