fbpx

Confesercenti Sicilia: “Bene l’aumento del Pil, la Regione sostenga la ripresa”

Nel primo semestre dell'anno, secondo il report di Bankitalia, l'economia siciliana è cresciuta del sette per cento. Il commento del presidente Vittorio Messina: "Imprenditori eroici"

“I dati contenuti nel report Sicilia illustrato dalla Banca d’Italia per il primo semestre dell’anno, segnalano una crescita del Prodotto interno lordo dell’isola vicino al sette per cento, dato certamente significativo ed incoraggiante anche se inferiore di poco alla media italiana”. Lo scrive in una nota Vittorio Messina, presidente di Confesercenti Sicilia. “È chiaro che la campagna di vaccinazione e il conseguente allentamento delle misure restrittive hanno giocato un ruolo fondamentale”, prosegue Messina, “La crescita appare omogenea e interessa quasi tutti i settori con riflessi positivi anche sui livelli occupazionali”.

Leggi anche – Danni del maltempo, Confesercenti propone un prestito. “Serve liquidità”

Il ruolo delle istituzioni

“Più lento si presenta il miglioramento del commercio mentre per il turismo il recupero sul crollo del 2020 è parziale e le presenze straniere sono ben lontane fai dati registrati prima della pandemia”, osserva ancora il numero uno di Confesercenti Sicilia. “Il quadro che ci consegna la Banca d’Italia va letto con la dovuta attenzione. soprattutto dalla politica perché dimostra che i cittadini hanno rispettato le regole imposte dall’emergenza sanitaria, le imprese hanno continuato a fare la loro parte con sforzi quasi eroici, ora tocca al governo regionale sostenere l’economia siciliana senza pensare troppo alle scadenze elettorali ma piuttosto al futuro dell’Isola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli