fbpx

Coronavirus, Conte chiude tutto “tranne i servizi essenziali”

Stretta sulle attività produttive: il premier annuncia la chiusura di tutte quelle non necessarie. Restano aperti supermercati e farmacie, e funzioneranno i trasporti

“Chiuderà ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria a garantire beni e servizi essenziali”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel suo messaggio in diretta Facebook di pochi minuti fa. Secondo quanto dichiarato da Conte il governo, insieme a sindacati e associazioni di categoria “ha lavorato tutto il pomeriggio per stilare una lista dei servizi più necessari”. Conte, che ha iniziato il messaggio con un riferimento alle vittime – oggi il record con quasi 800 morti dovuto al coronavirus -, dichiarandosi consapevole degli sforzi richiesti agli italiani, ha però precisato che “tutti i supermercati resteranno aperti, come i negozi di generi alimentari e di prima necessità”. E, a differenza di quanto accaduto in Sicilia con decisione del presidente della Regione Nello Musumeci non ci sarà “nessuna restrizione sui giorni di apertura dei supermercati, quindi non c’è ragione di fare una corsa agli acquisti”, ha specificato. Resteranno aperte anche le farmacie e le parafarmacie così come saranno garantiti i servizi bancari, assicurativi, postali e i trasporti, pur con le limitazioni già in atto fino al 3 aprile, e tutte le “attività connesse a quelle essenziali”.

Leggi anche – Stretta di Musumeci: chiuso la domenica. Stop al jogging

Nessuna lista delle attività produttive da chiudere

Conte, che non ha fornito una lista delle attività produttive ed economiche che dovranno restare aperte, ha anche dichiarato che “al di fuori delle attività rilevanti consentiremo solo attività in Smart working”. Secondo Conte si tratta quindi di un rallentamento “del motore produttivo del Paese ma non lo fermiamo”. Una decisione “non facile che predispone ad affrontare la fase più acuta del contagio, con l’emergenza sanitaria che, lo avevamo previsto, si sta tramutando in piena emergenza economica. Ma a voi tutti dico: lo Stato c’è, le misure straordinarie ci consentiranno di rialzare la testa e ripartire quanto prima. La vita è il bene più importante. Non rinunciano al coraggio e alla speranza del futuro. Uniti c’è la faremo”, ha concluso Giuseppe Conte.

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli