L’Inps ha potenziato i propri canali telefonici e online per invitare gli utenti a rimanere in casa. Tutti i servizi informativi saranno resi nelle fasce orarie di apertura al pubblico (8.30 – 12.30). Resta inoltre attivo il contact center nazionale, numero 803 164 da rete fissa e 06 164 164 da telefonia mobile, rimane attivo nelle consuete forme.
Servizi erogati dal contact center
- Informazioni e assistenza su pensioni, prestazioni a sostegno del reddito e contributi individuali
- Rilascio del PIN (codice personale di identificazione)
- Spedizione dei principali duplicati di documenti agli utenti (estratto conto assicurativo, Certificazione unica, ecc.)
- Informazioni e acquisizione delle domande di prestazioni (disoccupazione e mobilità, maternità e congedo parentale, congedi e permessi per diversamente abili, assegni al nucleo familiare etc.) e pensioni (il call center è uno dei canali ufficiali di presentazione delle istanze di servizio)
- Iscrizione online per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe
- Simulazione del calcolo dei contributi per i lavoratori domestici e invio del Mav per il pagamento
- Informazioni e invio copia della ricevuta di pagamento online dei contributi per lavoratori domestici, versamenti volontari, riscatto della laurea e ricongiunzioni contributive
- Attivazione dei voucher per buoni lavoro occasionale
- Assistenza sui servizi internet
- Acquisizione domande di servizio (domande di pensione, domande di prestazioni a sostegno del reddito, ecc.)
Il Contact center, laddove non fosse in grado di erogare il servizio richiesto dall’utente, attiva una comunicazione alla sede Inps competente che provvede al tempestivo riscontro anche attraverso il ricontatto telefonico dell’utente.
Servizio online
Attivo anche il servizio online “Inps risponde”, presente nella sezione “contatti” del sito e presente nella app Inps mobile. Allo stesso modo rimangono disponibili anche i cassetti previdenziali dedicati alle aziende e ai soggetti abilitati (consulenti del lavoro, commercialisti, artigiani e commercianti, datori di lavoro domestico, agricolo, parasubordinati etc.) e caselle di posta dedicate per gli enti di patronato. Anche in questi casi la richiesta di servizio dell’utente viene inoltrata alla sede Inps competente, che provvede al tempestivo riscontro anche attraverso il ricontatto telefonico dell’utente.
Elenco sportelli telefonici provinciali in Sicilia
A tutto ciò si aggiunge che, in sostituzione del normale sportello di front office fisico, è stato attivato un servizio telefonico potenziato attraverso l’istituzione di task force provinciali, attive dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì
AGRIGENTO | 0922488260 |
CALTANISSETTA | 093476200 |
CATANIA | 095367700 |
ENNA | 093549200 |
MESSINA | 0905724800 |
PALERMO | 091285600 |
RAGUSA | 0932679200 |
SIRACUSA | 0931727200 |
TRAPANI | 0923824300 |