fbpx

Credito alle imprese, accordo tra Confindustria Catania e Confeserfidi

Un accordo tra gli industriali etnei e la realtà finanziaria consentirà l'apertura di linee di creditor apide oltre a fideiussioni, finanza agevolata, acquisto di crediti d'imposta e servizi di consulenza

Finanziamenti, fideiussioni, finanza agevolata, acquisto di crediti d’imposta e servizi di consulenza. Questi i principali strumenti a supporto delle piccole e medie imprese offerti da Confeserfidi, società finanziaria vigilata da Banca d’Italia, nell’ambito della convenzione sottoscritta oggi a Catania dal presidente dell’associazione degli industriali etnei Antonello Biriaco e dall’amministratore delegato di Confeserfidi Bartolo Mililli. 

Linee di credito “rapide” in 48 ore

 “L’accordo di oggi – spiega Biriaco  – rappresenta una efficace risposta all’esigenze delle piccole e medie imprese. Confeserfidi  è un player finanziario altamente qualificato,  che opera con grande competenza e con tempi di risposta molto veloci. Caratteristica quest’ultima vitale per venire incontro ai reali fabbisogni del sistema produttivo.  Con questa nuova collaborazione rafforziamo la nostra capacità di stare al fianco delle imprese associate: potremo contare su linee di credito ottenibili rapidamente,  su un pacchetto di prodotti finanziari innovativi, su servizi di consulenza che aiuteranno l’ecosistema imprenditoriale a riprendersi dalla crisi e rilanciare gli investimenti”. “La nuova partnership con Confindustria Catania – afferma  Mililli – in questa difficile fase della ripartenza, consentirà di offrire un aiuto concreto alle imprese.  Grazie al nuovo accordo garantiremo maggiore facilità di accesso al credito, ampio sostegno nell’ottenimento delle agevolazioni pubbliche, servizi finanziari che potranno avvalersi di innovative piattaforme digitali.  Con i nostri prodotti di punta,  anticipo e smobilizzo dei crediti di imposta derivanti dai superbonus edilizi, fast credit in 48 ore e fideiussioni bancarie, potremo assistere nel migliore dei modi la ripresa del sistema produttivo catanese”. Oltre 10 mila imprese socie, con un patrimonio netto di oltre 20 milioni di euro e un miliardo di finanziamenti erogati, Confeserfidi è una realtà finanziaria che opera in Sicilia e sul territorio nazionale anche in partenariato con diverse Regioni e società finanziarie regionali, in quanto aggiudicataria di bandi per l’erogazione di finanziamenti agevolati. E’ inoltre  intermediario finanziario selezionato dal FEI (Fondo Europeo per gli investimenti) e accreditato dalla Bei (Banca Europea degli Investimenti).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli