fbpx

Autostrada Siracusa – Gela, l’uscita per Modica “pronta nel 2022”

Dopo l'inaugurazione lo scorso agosto dell'uscita tra Ispica e Pozzallo, l'assessore alle Infrastrutture annuncia il completamento dell'ulteriore tratto di dieci chilometri entro il prossimo anno

“Siamo tornati in questo grande cantiere per una visita che ci serve ad approfondire lo stato dell’arte dell’infrastruttura e a confermare l’obiettivo che il governo Musumeci ha fissato: completare nel 2022 il lotto fra Ispica e Modica della Siracusa-Gela”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a margine della visita odierna al cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela nel tratto fra il nuovo casello di Ispica-Pozzallo e la città di Modica. L’opera, realizzata dal Consorzio autostrade siciliane, prevede la costruzione di un tratto autostradale di circa 10 chilometri in provincia di Ragusa, in prosecuzione del segmento fra Rosolini e Ispica, aperto al traffico agli inizi di agosto. 

Assessore Falcone sopralluogo sull’autostrada Siracusa Gela

Falcone: “Andamento lavori può migliorare”

Presenti anche il deputato regionale Giorgio Assenza, il direttore generale del Cas Salvatore Minaldi e i tecnici della Direzione lavori e dell’impresa esecutrice Cosedil. “Nel corso dell’ultima riunione con la nuova direzione lavori, i vertici del Cas e di Cosedil – ha aggiunto Falcone – abbiamo preso atto di un andamento lavori che ha il segno positivo, ma che può ulteriormente migliorare. Questa autostrada era un’incompiuta, ma quel momento buio appartiene ormai al passato. Adesso è possibile guardare al nuovo obiettivo con fiducia, per dare alla Sicilia un’infrastruttura realmente strategica e collegare per la prima volta l’autostrada fino alla prestigiosa Modica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli