fbpx

Sicilia, senza assistenza igienico-sanitaria negato il diritto allo studio

Il problema si ripresenta ogni anno: gli alunni disabili gravi non autosufficienti non hanno la giusta assistenza per frequentare le lezioni. Risorse poche e personale, ata, non qualificato

Comincia la scuola in Sicilia e non c’è ancora soluzione per l’assistenza igienico- sanitaria degli alunni disabili gravi non autosufficienti che “così non potranno frequentare le lezioni vedendosi negato il diritto allo studio, mentre un migliaio di operatori formati per lo scopo restano senza lavoro”.

Rimpallo di responsabilità

Lo denuncia la Cgil Sicilia che assieme alle categorie Flc e Funzione pubblica ha preso parte oggi a un’audizione in V e VI commissione dell’Ars alla presenza anche dei direttori generali degli assessorati al Lavoro e all’Istruzione. Cgil, Flc e Fp denunciano “un rimpallo di responsabilità tra gli assessorati che chiamano in causa anche le ex province, mentre il problema resta irrisolto”. Negli anni passati questo servizio è stato svolto da operatori di cooperative che avevano svolto una formazione specifica di 900 ore. “Oggi- rileva il sindacato- si vorrebbe affidare il compito agli Ata che hanno svolto solo 40 ore di formazione e hanno anche altre mansioni.

Leggi anche – Assistenza alunni disabili a rischio? “Da risolvere un conflitto tra norme”

Risorse economiche non sufficienti

Il risultato è – sostengono Cgil, Fp e Flc- negare agli studenti non autosufficienti il diritto di partecipare alle lezioni”. Il sindacato ha chiesto un altro incontro con la presenza degli assessori al Lavoro e all’istruzione, per deliberare l’affidamento del servizio agli operatori specializzati delle cooperative , implementando anche le risorse disponibili “che oggi ammontano a soli quattro milioni e non sono pertanto sufficienti ad assicurare i servizi integrativi aggiuntivi previsti per i disabili gravi”. In assenza di soluzioni in tempi rapidi la Cgil annuncia iniziative di mobilitazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli