La Sicilia da domenica 17 gennaio sarà zona rossa. L’auspicio del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, ma anche del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che è anche presidente dell’associazione dei comuni Anci, è stato accolto dal ministro ella Salute Roberto Speranza. Insieme alla Sicilia, con indice Rt di 1,14 (lo stesso della Puglia, che però resta in area arancione), le uniche regioni con le massime limitazioni agli spostamenti saranno Lombardia e la provincia autonoma di Bolzano , rispettivamente con indici di trasmissione del virus che causa la malattia Covid-19 di 1,38 e 1,4, ben più alto quindi di quello siciliano.
Leggi anche – Covid, nasce la “zona bianca”. Stato di emergenza prorogato al 30 aprile

Vietati gli spostamenti tra regioni
La media nazionale è comunque in aumento, a quota 1,09, tanto che le uniche regioni in “zona gialla, e con indice Rt inferiore a 1, sono Basilicata, Campania, provincia autonoma di Trento, Sardegna e Toscana. Zona gialla anche per il Molise, regione con indice Rt più basso, con 0,46. Tutte le altre regioni saranno invece in zona arancione. Dal 16 gennaio 2021 al 15 febbraio 2021, sull’intero territorio nazionale sarà vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Sarà comunque consentito il
rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.