fbpx

Degrado del centro storico, un comitato a Ragusa

Il progetto prevede iniziative come il censimento degli immobili fatiscenti, abitati e disabitati, e l’avvio di procedure per il recupero e l’incentivazione di politiche di supporto ai nuclei familiari svantaggiati, italiani e stranieri, che risiedono in zona

“Noi per il centro storico” è un comitato che nasce dall’iniziativa di un gruppo di cittadini residenti e non nel centro storico di Ragusa superiore che ben conoscono la realtà quotidiana dei quartieri e rifiutano di arrendersi a una evidenza che, nonostante i proclami elettorali, peraltro puntualmente disattesi dalle diverse amministrazioni degli ultimi decenni, sta diventando certezza: la morte del centro storico superiore. In particolare, “Noi per il centro storico” sottolinea la necessità di avviare iniziative quali: il censimento degli immobili fatiscenti, abitati e disabitati, e l’avvio di procedure per il recupero; l’incentivazione di politiche di supporto, non necessariamente economico, ai nuclei familiari svantaggiati, italiani e stranieri, che numerosi risiedono in zona. Anzi, a tal fine sarebbe utile avviare una ricognizione delle associazioni che già operano sul territorio e un elenco delle iniziative attualmente in essere. “Stiamo vivendo – è sottolineato dal comitato – la fase di massimo degrado del centro storico e, ora più che mai, appare chiaro che le iniziative sparse di singoli o piccoli gruppi, pur lodevoli negli intenti, non possono essere di aiuto, se non convogliate in progetti di più ampio respiro”. E, ancora, è sollecitata la programmazione, in tempi brevissimi, di interventi volti al ripristino del decoro urbano; la ricognizione o, in assenza, l’avvio di politiche di supporto agli operatori economici per ripopolare il centro ormai quasi definitivamente svuotato di attività commerciali. Il comitato, insomma, nasce dalle voci, dai bisogni, dalle osservazioni di chi vive il centro storico, di chi non lo vive ma abita a Ragusa, di chi ci lavora, di chi sceglie di abitarci, di chi crede nel centro come un’identità collettiva e magari ci ritorna dopo aver sperimentato altre realtà urbane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
353FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli