fbpx

Desertificazione: le cause del fenomeno e l’impatto sull’economia siciliana

L'agricoltura e l'intera economia dell'Isola rischiano di essere danneggiate dalla desertificazione di aree sempre più vaste, sopratutto nell'entroterra. La parola agli esperti

Negli ultimi anni vaste aree dell’entroterra siciliano si sono trasformate in deserti. Un fenomeno in preoccupante aumento, che rischia di danneggiare il settore primario siciliano con conseguenze gravi per l’intera economia dell’Isola. Come arginare questo problema, e come recuperare le aree desertiche della Sicilia interna? Ne parliamo domani, giovedì 24 novembre alle ore 16.00, con Gabriele Galimberti, fotografo del National Geographic che ha realizzato un “book” sui deserti dell’Isola, e con il professor Vincenzo Piccione, docente di Discipline ecologiche dell’Università di Catania specializzato in desertificazione. Seguiteci sui nostri canali social, Youtube, Facebook e Linkedin.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli