fbpx

Dieci milioni per riqualificare “Le Ciminiere”. L’annuncio di Pogliese

Nel corso della giornata inaugurale di Catania 2030, green expo del Mediterraneo, il sindaco di Catania ha annunciato l'arrivo dei fondi, richiesti già nel 2017 tramite un bando per la riqualificazione delle periferie

Il centro fieristico Le Ciminiere a Catania, di proprietà della città metropolitana, sarà riqualificato “con dieci milioni di euro provenienti dal fondo periferie”. Lo ha annunciato oggi il sindaco Salvo Pogliese inaugurando “Le Energie della Sicilia”, una serie di convegni a tema che la Regione siciliana tiene nel complesso di Catania 2030, il Green Expo del Mediterraneo, primo grande evento nel post Covid e che unisce Ecomed e Progetto Comfort. L’annuncio dell’uso dei fondi, provenienti da un bando del 2016 della presidenza del Consiglio dei ministri, è avvenuto proprio all’interno di uno dei padiglioni della struttura, progettata da Giacomo Leone riconvertendo l’antica area industriale, e inaugurata negli anni ’90 dall’attuale presidente della Regione Nello Musumeci, allora presidente della provincia di Catania.

Ritardi dovuti alla mancanza dei bilanci

L’annuncio viene a cinque anni dal bando della presidenza del Consiglio dei ministri per il programma di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, pubblicato sulla gazzetta ufficiale numero 127 del primo giugno 2016, e a quasi quattro dalla presentazione del progetto, avvenuto sotto la sindacatura di Enzo Bianco a fine 2017. Pogliese spiega il motivo del ritardo: “Siamo stati per tre anni senza bilanci, abbiamo finalmente approvato i bilanci 2018, 2019 e 2020, e il bilancio 2021 (di previsione per l’ex provincia oggi Città metropolitana, ndr), e quindi possiamo finalmente capitalizzare queste ingenti risorse statali. Risorse che permetteranno a questa struttura di avere servizi degni anche di questo evento”, ha concluso Pogliese.

- Pubblicità -
Leandro Perrotta
Leandro Perrotta
Catanese, mai lasciata la vista dell'Etna dal 1984. Dal 2006 scrivo della cronaca cittadina. Sono presidente del Comitato Librino attivo, nella città satellite dove sono cresciuto.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli