Dottorati innovativi, l’Università di Palermo coinvolge le imprese

L’Università di Palermo ricerca imprese partner dei percorsi di dottorato innovativi, disponibili a co-finanziare al 50 per cento le borse di dottorato attribuite dal Dm 352/2022, che prevede l’attribuzione di 4.380.000 euro all’Ateneo. I dottorati di ricerca di durata triennale sono legati al Pnrr, Missione 4, componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa”, nell’ambito dell’Investimento 3.3 “Introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese”. Nello specifico, la misura mira al potenziamento delle competenze di alto profilo, in modo particolare nelle aree delle Key enabling technologies (nanotecnologia, nanoelettronica, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, materiali avanzati, fotonica, biotecnologie). Il costo unitario per ogni singola borsa di studio, per l’intero triennio, determinato dal ministero, è di 60.000 euro, di cui 30.000 euro sono a carico dell’impresa partner, che potrà eventualmente dilazionarli con importi di 10.000 euro per gli anni 2022, 2023, 2024. L’Impresa potrà proporre programmi di dottorato di proprio interesse nell’ambito degli argomenti previsti dal Pnrr. Il dottorando vincitore della selezione potrà svolgere la sua attività per 18 mesi presso l’impresa. I percorsi di dottorato di ricerca, di durata triennale, si svolgono secondo i termini previsti dai regolamenti delle Università nel rispetto delle tempistiche relative ai percorsi di dottorato interessati. Le attività dei dottorati finanziati ai sensi dell’art. 4 del D.M. 352/2022 devono essere comunque avviate entro il 31 dicembre 2022.