Edilizia, Cgil Palermo: cantieri in forte aumento, serve protocollo di legalità

Edilizia, Cgil Palermo: cantieri in forte aumento, serve protocollo di legalità

Soddisfazione da parte della Cgil Palermo e della Fillea per l’operazione legalità nei cantieri edili del territorio palermitano, condotta lunedì dal nucleo carabinieri ispettorato del lavoro (Nil) di Palermo, congiuntamente a Inps, Inail e Asp. “Esprimiamo soddisfazione per questo risultato, alla luce soprattutto del tavolo permanente della legalità nei cantieri edili, costituito quest’estate, con la cabina di regia della Prefettura e il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e degli enti bilaterali”, dichiarano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo. Leggi anche –Edilizia, venti aziende siciliane alla manifestazione “The Big 5” di Dubai L’operazione ha portato all’accertamento di numerose irregolarità negli otto cantieri edili della provincia di Palermo ispezionati e all’applicazione di sanzioni e ammende per centinaia di migliaia di euro. “Le organizzazioni sindacali”, proseguono Ridulfo e Ceraulo, “hanno spinto in più occasioni la Prefettura, che si è dimostrata subito molto sensibile e pronta ad accogliere le nostre preoccupazioni in merito alle irregolarità che nei cantieri edili della provincia di Palermo sono all’ordine del giorno”. “A questo punto”, aggiungono i due rappresentanti sindacali, “alla luce della ripresa del settore, che sta registrando l’apertura di tanti nuovi cantieri, occorre mettere a sistema questa modalità di intervento”. Leggi anche –Palermo, edilizia. Attivo lo sportello online per la certificazione asseverata “Auspichiamo che da qui ai prossimi mesi venga potenziata l’operazione di controllo effettuata nei cantieri edili al fine di arginare e soprattutto arrestare una deriva di illegalità”, dicono ancora Ridulfo e Ceraulo, “L’aumento dei cantieri non può corrispondere esponenzialmente a un aumento degli infortuni, come si sta verificando. E quindi va portato avanti un lavoro minuzioso e attento al fine di ridurre e annullare definitivamente l’escalation di incidenti e di morti sul lavoro. Siamo pronti a proporre a tutti i soggetti la sottoscrizione di un protocollo legalità ad hoc per i cantieri, su modello di quelli sottoscritti nell’area del cratere sismico del centro Italia, che coinvolga le organizzazioni sindacali assieme a tutti gli organi preposti alla tutela e al controllo”.