La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza. A causa delle condizioni della pista, le operazioni di volo restano sospese fino a domattina alle ore 9 o comunque fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.
Per informazioni sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’Aeroporto www.aeroporto.catania.it e sui profili Facebook e Twitter dell’aeroporto.
Aggiornamento ore 22 – i voli dirottati a Comiso
A seguito della temporanea chiusura dello scalo di Catania, presso lo scalo di Comiso -gestito dalla stessa società Sac spa – sono dirottati i seguenti voli:- 1 volo aerotaxy proveniente da Roma Ciampino con a bordo 4 pax;- 2 voli Ita provenienti rispettivamente Roma Fiumicino e Milano Linate con a bordo . Gli aeromobili si sono posizionati ferry out presso i rispettivi scali:- n.3 voli Volotea rispettivamente da Verona ripartito per Ancona, da Firenze per Firenze e da Ancona per Verona i dettagli sui passeggeri non sono ancora noti. Inoltre il vettore Ita ha rischedulato n.3 fermi macchina notturni (2 provenienti da Fiumicino e uno da Linate) precedentemente pianificati sullo scalo di Catania presso l’aeroporto di Comiso.Regolarmente operativo il collegamento per Fiumicino operato da Aeroitalia, che ha cancellato la rotazione Bergamo Comiso (la macchina è rimasta bloccata a Catania).