fbpx

Allerta meteo rossa a Catania: ordinanza vieta eventi e mercati all’aperto

Nell’ordinanza il Commissario comunale Mattei raccomanda in particolare di evitare assembramenti nell’area del Centro Storico e della Movida e di muoversi dalla propria abitazione solo per indifferibili motivi

Il Commissario straordinario Piero Mattei ha emanato una nuova ordinanza con cui dispone, con effetto fino a domenica 21 maggio, la chiusura dei cimiteri comunali, del Giardino Bellini e di tutti i Parchi comunali; la sospensione dei mercati rionali della domenica e di eventi e manifestazioni all’aperto. Le misure di tutela della pubblica incolumità adottate dal rappresentante legale del Comune, alla luce del bollettino della protezione civile regionale diramato il 20 maggio con cui viene segnalata criticità di Allarme codice Rosso per domenica, sono state stabilite in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione per via di uno scenario di vulnerabilità̀ elevata nel territorio comunale, per rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia orientale e nella zona di Catania.

Il pericolo viene soprattutto dal forte vento

Nell’ordinanza il Commissario Mattei raccomanda in particolare di evitare assembramenti nell’area del Centro Storico e della Movida e di muoversi dalla propria abitazione solo per indifferibili motivi e comunque di adottare la necessaria prudenza negli spostamenti a piedi e con mezzi di trasporto, facendo in modo di evitare i sottopassi stradali. Viene indicato anche di prestare attenzione alle raffiche di vento che possono causare pericoli legati alla caduta di cartelloni pubblicitari, rami e alberi; non sostare in prossimità̀ di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi ed evitare di avvicinarsi alle coste marine e ai corsi d’acqua; limitare l’uso dell’auto e dei ciclomotori, facendo attenzione a successive eventuali comunicazioni di provvedimenti restrittivi per la viabilità̀.

I numeri utili

Al fine di assicurare la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione del Comune di Catania, eventualmente necessari in relazione allo stato di allerta, infine, è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile – C.O.C. in via Leopoldo Nobili 28, nella sede della Protezione Civile Comunale fino alle ore 24.00 del 21 maggio 2023 e/o cessato allarme, recapiti telefonici: emergenza 095484000; 0957101167 -0957101177 – 0957101178 – 0957101179.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli