Etna, nuovo parossismo. Nube di cenere ancora verso il settore Est

Etna, nuovo parossismo. Nube di cenere ancora verso il settore Est

Nuova eruzione dell’Etna stamattina, ancora una volta un parossismo con fontane di lava e una enorme nube di cenere emessa dal cratere di sud est. La colonna eruttiva, comunica l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania Osservatorio Etneo, ha raggiunto la quota di circa 9 chilometri e si disperde in direzione est nord est. In sostanza sembra che la ricaduta di cenere e lapilli possa colpire ancora una volta i paesi del versante orientale dell’Etna, a cominciare da Milo, Sant’Alfio, Giarre, creando di nuovo drammatici problemi alla viabilità e all’agricoltura e mettendo i sindaci in grande difficoltà per la pulitura. I sindaci di questi e altri paesi della zona in cui da febbraio a oggi le eruzioni hanno provocato immensi disagi alle imprese e ai cittadini, la settimana scorsa si sono riuniti per una eclatante protesta a Milo, chiedendo l’intervento di Regione, Protezione civile e autorità di governo. Le amministrazioni comunali infatti non hanno i fondi necessari alla pulizia e per i gravi danni già subiti e chiedono la dichiarazione dello stato di emergenza. L’ultima eruzione dell’Etna si era verificata il 29 agosto scorso, e il materiale vulcanico aveva ricoperto principalmente i paesi di Milo, Giarre e Riposto.