fbpx

Etna, nuovo parossismo. Nube di cenere ancora verso il settore Est

Il vulcano si è risvegliato nella mattinata di oggi con esplosioni e fontane di lava emesse dal cratere di sud est. La colonna eruttiva ha raggiunto la quota di 9 mila metri. La ricaduta di materiale vulcanico avviene ancora una volta sul fianco orientale

Nuova eruzione dell’Etna stamattina, ancora una volta un parossismo con fontane di lava e una enorme nube di cenere emessa dal cratere di sud est. La colonna eruttiva, comunica l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania Osservatorio Etneo, ha raggiunto la quota di circa 9 chilometri e si disperde in direzione est nord est. In sostanza sembra che la ricaduta di cenere e lapilli possa colpire ancora una volta i paesi del versante orientale dell’Etna, a cominciare da Milo, Sant’Alfio, Giarre, creando di nuovo drammatici problemi alla viabilità e all’agricoltura e mettendo i sindaci in grande difficoltà per la pulitura.

L’appello dei sindaci dei paesi colpiti

I sindaci di questi e altri paesi della zona in cui da febbraio a oggi le eruzioni hanno provocato immensi disagi alle imprese e ai cittadini, la settimana scorsa si sono riuniti per una eclatante protesta a Milo, chiedendo l’intervento di Regione, Protezione civile e autorità di governo. Le amministrazioni comunali infatti non hanno i fondi necessari alla pulizia e per i gravi danni già subiti e chiedono la dichiarazione dello stato di emergenza. L’ultima eruzione dell’Etna si era verificata il 29 agosto scorso, e il materiale vulcanico aveva ricoperto principalmente i paesi di Milo, Giarre e Riposto.

- Pubblicità -
Turi Caggegi
Turi Caggegi
Giornalista professionista dal 1985, pioniere del web, ha lavorato per grandi testate nazionali, radio, Tv, web, tra cui la Repubblica e Panorama. Nel 1996 ha realizzato da Catania il primo Tg online in Italia (Telecolor). È stato manager in importanti società editoriali e internet in Italia e all’estero. Nel 2013 ha realizzato la prima App sull’Etna per celebrarne l’ingresso nel patrimonio Unesco. Speaker all’Internet Festival di Pisa dal 2015 al 2018, collabora con ViniMilo, Le Guide di Repubblica e FocuSicilia. Etnalover a tempo pieno.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli