fbpx

Ex Fiat, Tamajo incontra sindacati e Inps: interlocuzioni in attesa del bando

L'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha presieduto una riunione con i sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil, Ugl e il il sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova

“È necessario un percorso con Inps e ministero del Lavoro per sbloccare la possibilità di riconoscere il ‘lavoro usurante’ agli operai che hanno svolto mansioni in catena di montaggio. Un problema prevalentemente tecnico e burocratico che può e deve essere risolto in tempi brevi e che darebbe una prima concreta risposta ai lavoratori ex Fiat”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, che oggi ha convocato e presieduto una riunione con i sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil, Ugl, con il sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova. Presenti all’incontro anche il dirigente generale del dipartimento delle Attività produttive, Carmelo Frittitta, e Sergio Saltalamacchia della direzione regionale dell’Inps.

Tavolo di crisi a Roma

“Nel frattempo”, prosegue l’esponente del governo Schifani, “proseguono le interlocuzioni con alcune aziende per la presentazione di un nuovo bando indetto dai commissari liquidatori dello stabilimento e delle relative manifestazioni di interesse. Un percorso complessivo che deve portare al rilancio dell’area industriale. Siamo convinti che grazie all’interesse del ministro del Mimit, Adolfo Urso, sensibile e attento a questa tematica siciliana, nel rispetto degli operai e dei cittadini di Termini Imerese, una volta per tutte, questa vertenza avrà le sue risposte. Proprio per questo, il 4 aprile saremo a Roma per il tavolo di crisi dell’area industriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli