Finanziaria siciliana approvata senza “esercizio provvisorio”. Esulta il governo

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato la manovra finanziaria. L’approvazione della legge di Stabilità e del Bilancio pluriennale, avvenuta in maniera definitiva nella seduta di oggi nell’ennesimoproseguimento della discussione iniziata il 20 dicembre scorso, è avvenuta “senza fare ricorso all’esercizio provvisorio, per la prima volta dopo moltissimi anni, e rappresenta un grande risultato per il governo regionale”. Parola delpresidente della Regione siciliana Renato Schifani, a cui fa eco il vicepresidente eassessore all’EconomiaMarco Falcone, che parla di un “momento storico. La Sicilia a testa alta con una legge di stabilità solida e seria“. Secondo Schifani ilgovernoda lui guidato “si eraprefissato questo obiettivo, e anche il Parlamento siciliano ne ha compreso l’urgenza e l’importanza. Rivolgo pertanto il mioringraziamentoinnanzitutto all’assessore all’Economia, Marco Falcone, persona di grande competenza e lealtà che ha lavorato con impegno e senza sosta, fin dall’insediamento, per arrivare a questo obiettivo. Un grazie anche alpresidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, per l’opera continua di mediazione e per l’autorevolezza dimostrata nel suo ruolo. Un apprezzamento ai deputati di maggioranza per il lavoro svolto con grande senso delle istituzioni e ai partiti di opposizione per il senso di responsabilità dimostrato”.“Oltreventiquattro ore di maratona parlamentare– commenta ancora Falcone – ci consegnano la Finanziaria dei siciliani eper la prima volta dopo ventuno anni ininterrotti, scongiuriamo l’esercizio provvisorio per la Regione. Abbiamo messo in campo una Legge di stabilità  che mette in sicurezza i conti, abbatte il precariato, garantisce i servizi ai siciliani emanda segnali importanti verso i Comuni, le imprese e l’occupazione. Abbiamo dato dimostrazione di come anche la Sicilia possa raggiungere i risultati che merita a testa alta, facendo bene i compiti a casa e rientrando in parametri virtuosi. Ci dotiamo oggi diuna Legge di stabilità seria e solida, che offre certezze al tessuto socio-economico della nostra Isola grazie ai quattro pilastri: sostegno ai Comuni, lotta al precariato, incentivi per le nuove assunzioni, investimenti e servizi sul territorio. Un ringraziamento va a tutte le forze politiche dell’Assemblea regionale siciliana, al presidente Schifani per la fiducia e al presidente dell’Ars Galvagno, ai capigruppo, al presidente Daidone, alla Commissione Bilancio e agli uffici dell’assessorato all’Economia, ai dirigenti Tozzo e Cuffaro fino ai funzionari della Ragioneria per l’impegno profuso nelle ultime settimane, nell’interesse dei siciliani” “Lacoalizione che sostiene il governo– prosegue Schifani – ha dato ancora una voltadimostrazione di compattezza e di solidità. Voglio sottolineare in ogni caso che evitare l’esercizio provvisorio non era un’impuntatura mia e del mio governo, ma un’esigenza sottolineata anche dal mondo delle imprese per liberare risorse certe in tempi celeri per lo sviluppo della nostra economia. Abbiamo dato unimportante segnale di efficienzaai siciliani e dimostrato una sintonia con le realtà produttive che va portata avanti per il bene della nostra Isola. Con questa Finanziaria abbiamo dato risposte agli enti locali, alle fasce sociali più deboli e varato misure per la salvaguardia del nostro territorio”.