L’aiuto concreto e quotidiano a chi è in difficoltà incontra la formazione professionale. E ha permesso a sei persone di trovare un lavoro. Parliamo del progetto “Formazione per una buona azione”, promosso da Banco Alimentare per la Sicilia e Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, che a Catania ha dato la possibilità a sei persone di trovare un impiego come addetti alla logistica. Una buona pratica di sinergia tra terzo settore e impresa di cui parleremo giovedì 16 marzo in collegamento con Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia e Bruno Piccoli dell’Area Manager Randstad. In studio Mirko Viola, consigliere di Banco Alimentare e autore per FocuSicilia della rubrica “La Sicilia ha l’oro”.
“Formazione per una buona azione” di Banco Alimentare e Randstad
Un progetto che a Catania ha dato la possibilità a sei persone di trovare un impiego come addetti alla logistica. Una buona pratica di sinergia tra terzo settore e impresa di cui parleremo giovedì 16 marzo in collegamento con Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia e Bruno Piccoli dell'Area Manager Randstad. In studio Mirko Viola, consigliere di Banco Alimentare
- Pubblicità -