Humanitas Catania, congresso sulla ginecologia e la salute delle donne

Un congresso per approfondire le ultime conoscenze sulla ginecologa e, più in generale, sulla salute delle donne: è la sintesi dell’evento “Live Surgery 2023”che si è svolto oggi pressoHumanitas Catania. Il congresso ha avuto il patrocinio dell’Assessorato Regionale della Salute, dellaLilt(Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e dell’Associazione “Il Filo della Vita”. La giornata è stata aperta dal presidente del congresso il dottorFabio Ciancio, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Oncologica Ginecologica di Humanitas Istituto Clinico Catanese, il dottorGirolamo Antonino Guarneri, Dirigente Responsabile del servizio 8 Qualità, governo clinico e centro regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente, il dottorAntonino Rapisarda, Direttore Sanitario dell’ASP di Catania e il professorMarco PalumboDirettore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Catania. Il Congresso ha portato alla luce le più avanzate strategie chirurgiche nella cura dellepatologie ginecologiche oncologiche e benigne e della pelvi. Un aspetto notevole dell’evento è stata la possibilità di osservare in diretta diverse procedure chirurgiche. Tali procedure infatti sono state eseguite da chirurghi ginecologi di grande esperienza. Questo approccio pratico ha offerto ai partecipanti l’opportunità di apprendere direttamente da esperti del settore. Migliorando così le loro competenze e acquisendo una comprensione dettagliata delle nuove tecniche chirurgiche. “Durante l’evento, abbiamo affrontato le principali patologie ginecologiche benigne”, afferma il dottor Ciancio. “Tra esse, il prolasso urogenitale, la patologia endocavitaria endometriale e i miomi uterini. Patologie che colpiscono circa tre milioni di donne in Italia ogni anno. Leprocedure chirurgiche sono state eseguite in diretta da rinomati chirurghi ginecologi, sia nazionali che internazionali. Essi hanno illustrato diverse strategie, dalla laparoscopia all’approccio laparotomico tradizionale. Questo ha rappresentato un prezioso momento di formazione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di approfondire le più recenti strategie chirurgiche”. LaLive Surgery Ginecologia 2023“, prosegue il dottor Ciancio, “ha offerto agli specialisti l’opportunità di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni in chirurgia ginecologica, fornendo nozioni pronte all’uso permigliorare la qualità delle cureofferte alle pazienti. Gli esperti hanno condiviso conoscenze e esperienze recenti, fornendo un’immersione nelle più recenti metodologie chirurgiche. L’obiettivo era che ogni partecipante si sentisse sicuro nell’applicare le nuove scoperteper il beneficio delle pazienti”. Durante l’evento, le live surgeries sono state integrate da discussioni dettagliate che hanno coinvolto attivamente i docenti e i partecipanti. Ogni procedura chirurgica è stata preceduta da unadiscussione preliminare, consentendo ai partecipanti di seguire attentamente ogni passaggio in sala operatoria. Le pause dopo ogni live surgery hanno favorito unariflessione critica e la condivisione di esperienze, contribuendo significativamente alla comprensione delle sfide cliniche e delle decisioni terapeutiche. La giornata si è conclusa con una sessione di discussione finale, in cui sono stateesaminate tutte le procedure chirurgiche eseguite durante il congresso, offrendo un’opportunità unica per riassumere i punti chiave e confrontare diverse metodologie. Inoltre, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare al dialogo scientifico con le proprie osservazioni. Contribuendo così all’espansione della conoscenza collettiva nella chirurgia ginecologica. Il Congresso ha superato il tradizionale modello di apprendimento passivo, diventando unapiattaforma di condivisione di conoscenze, esperienze e idee che ha notevolmente contribuito all’evoluzione continua della pratica chirurgica ginecologica.