Idrogeno, Cgil sposa la proposta della Regione: “Obiettivo strategico”

Idrogeno, Cgil sposa la proposta della Regione: “Obiettivo strategico”

“Fare della Sicilia la sede del Centro nazionale di alta tecnologia per l’idrogeno è un obiettivo strategico per assegnare alla nostra regione un ruolo centrale nella  transizione energetica e industriale del Paese”. Lo dice Gabriella Messina, segretaria regionale Cgil. Puntare sull’idrogeno avrebbe infatti “una concreta ricaduta sull’occupazione  il progetto  in questione deve però essere inserito nell’ambito di un piano più generale di politica dell’energia e dell’industria”. Per Messina “la proposta della Regione coglie in pieno lo spirito e le finalità, ancorate a un nuovo modello di sviluppo, del Recovery Fund. Occorrerà tuttavia considerare – sottolinea – anche l’utilizzo delle somme già previste per la transizione energetica nella programmazione europea, a partire dai residui”. Per la Cgil, inoltre “nel momento in cui si parla di investimenti e di nuovi impianti lo snellimento delle procedure di autorizzazione   è un passaggio obbligato, affinché un’idea innovativa non finisca impantanata in inutili complessità e lungaggini burocratiche”. Messina afferma che “avendo chiari i canali di finanziamento, accelerando le procedure, inserendo il progetto in un complessivo piano di sviluppo energetico e industriale che tenga conto anche delle necessarie infrastrutture si può immaginare una transizione energetica che produca nuova e qualificata occupazione, accompagnando ovviamente il periodo di passaggio con le necessarie misure di tutela e di formazione per i lavoratori”.