fbpx

Imprese, Confindustria Sicilia all’Ars: sbloccare fondi Ue, ritardi intollerabili

Secondo l'associazione il rischio fallimento incombe anche ad agosto, e l'arrivo delle risorse europee potrebbe aiutare a scongiurarlo. Il commento del presidente Alessandro Albanese

Le imprese siciliane sono alla canna del gas. E la Regione continua a non pagare. All’appello mancano addirittura le quote di cofinanziamento dei fondi europei. Soldi che le aziende hanno già anticipato e che aspettano ormai da più di otto mesi. “È una situazione che ha dell’incredibile”, commenta il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese. Che aggiunge: “Riceviamo ogni giorno segnalazioni da parte delle nostre imprese associate relativamente ai fondi a valere sul Po-Fesr 2014/20, che ancora non vengono erogati. Ritardi gravi in tempi normali, intollerabili adesso. Da mesi sollecitiamo la Regione ad erogare quanto dovuto, ma nulla è stato fatto”.

Leggi anche – Regione, 40 milioni per le imprese artigiane. Fondi gestiti dalla Crias

“Rischio fallimento ad agosto”

“Addirittura adesso si scopre che in cassa non c’è più un euro e che occorre attendere la manovra di assestamento per rimpinguare il capitolo destinato alla quota di cofinanziamento”, prosegue Albanese, “E, cosa ancor più grave, che tutto potrà avvenire non prima di metà settembre. Una follia. Le imprese non vanno in vacanza e il rischio fallimento incombe anche ad agosto. Per questo facciamo appello al presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, e a tutte le forze parlamentari, affinché si preveda una sessione straordinaria immediata per garantire alle aziende quanto loro dovuto. Sarebbe innanzitutto un atto di civiltà e di responsabilità”, conclude il presidente di Confindustria Sicilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli