fbpx

Incendi, stato di allerta generale in Sicilia. Previsti dieci giorni di fuoco

Rischio incendi altissimo: revocate ferie e giorni di riposo settimanale a tutto il personale del Corpo Forestale per garantire massima vigilanza. Già domani allerta rossa della protezione civile regionale per le province di Enna e Caltanissetta

Le previsioni meteo per i prossimi giorni sono pessime e il Corpo forestale siciliano si mobilita per affrontare una situazione potenzialmente molto pericolosa in tutta l’isola. Torna infatti prepotente l’anticiclone africano, le temperature sopra i 40 gradi e il clima torrido che favorisce gli incendi e i criminali che appiccano fuochi volontariamente. Una piaga che in questi giorni sta flagellando la Sardegna ma, anche se in misura più limitata, anche la nostra regione. Il problema è aggravato dalla prevista lunga durata del periodo di supercaldo, circa dieci giorni come già avvenuto a fine giugno.

Massima vigilanza sul territorio

Per questo motivo il dirigente generale Giovanni Salerno, in accordo con l’assessore all’Ambiente e Territorio Toto Cordaro ha annunciato lo “stato di allerta generale” e la revoca di tutte le ferie a personale e dirigenti del Corpo forestale regionale. Con questo provvedimento, come informa una nota della Regione, ha disposto con effetto immediato il rinvio delle ferie e la revoca del riposo settimanale. L’obiettivo è garantire la piena operatività del servizio di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi. Tutto il personale, infatti, sarà impiegato per intensificare le attività di vigilanza sul territorio, soprattutto in prossimità delle aree più a rischio, assicurando una maggiore presenza nelle fasce orarie più calde.

Temperature in aumento da domani

Le previsioni del Sias, il servizio informativo agrometeorologico siciliano indicano temperature in aumento già da mercoledì 28 luglio, quando sono previsti picchi fino a 41 gradi nella Piana di Catania. Incremento fino a 42 gradi nella giornata di giovedì e ulteriore aumento venerdì 30.

- Pubblicità -
Turi Caggegi
Turi Caggegi
Giornalista professionista dal 1985, pioniere del web, ha lavorato per grandi testate nazionali, radio, Tv, web, tra cui la Repubblica e Panorama. Nel 1996 ha realizzato da Catania il primo Tg online in Italia (Telecolor). È stato manager in importanti società editoriali e internet in Italia e all’estero. Nel 2013 ha realizzato la prima App sull’Etna per celebrarne l’ingresso nel patrimonio Unesco. Speaker all’Internet Festival di Pisa dal 2015 al 2018, collabora con ViniMilo, Le Guide di Repubblica e FocuSicilia. Etnalover a tempo pieno.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli