fbpx

Imprese digitali, con Bobis il commercio digitale “di quartiere”

Un progetto per la digitalizzazione e valorizzazione delle imprese sul territorio, promosso da Confcommercio e basato sulla piattaforma di Bobis (Book online buy in store, ovvero prenota online, compra in negozio), una start-up vincitrice del premio America Innovazione 2023

Preferire il consumo locale, a misura “di quartiere”, anziché la logistica e gli acquisti di importazione: è l’obiettivo del progetto per la digitalizzazione e valorizzazione delle imprese sul territorio, promosso da Confcommercio e basato sulla piattaforma di Bobis (Book online buy in store, ovvero prenota online, compra in negozio), una start-up innovativa vincitrice del premio America Innovazione 2023. Gli associati a Confcommercio, fino ad esaurimento della promozione, potranno creare gratuitamente un profilo aziendale, beneficiando di una propria vetrina digitale, geolocalizzata, comprensiva delle più ampie funzioni, quali un calendario interattivo, una gallery fotografica, un sistema di messaggistica istantanea e un catalogo prodotti o servizi digitalizzato e prenotabile.

Importante strumento per il mercato siciliano

Il quartiere è al centro di Bobis e le sfide sono una riduzione drastica dell’impatto ambientale, incremento dei margini per gli operatori economici, fidelizzazione della clientela e risparmio sugli acquisti di beni e servizi. Il presidente di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, evidenzia come “in partnership con Bobis siamo convinti di offrire al mercato siciliano un importante strumento per contrastare la crisi economica che affligge micro, piccole imprese locali e professionisti. In particolare, vogliamo fornire agli operatori economici uno strumento efficace per fronteggiare i giganti dell’e-commerce, che hanno ormai abituato il consumatore all’idea (priva di fondamento) che ordinare da casa sia più facile, veloce ed economico rispetto al tradizionale acquisto di beni e servizi in negozio o dall’artigiano di prossimità o dal professionista di fiducia”.

Lancio su scala nazionale entro il 2024

Bobis opera dalla sede di Roma e ha una copertura principalmente nel Lazio, Campania, Lombardia e Sicilia, dove sta ultimando i beta test in vista del lancio su scala nazionale entro il 2024. Francesco Fioravanti, ceo (chief executive officer) e cofondatore di Bobis dichiara: “Creiamo valore per il territorio con la digitalizzazione delle attività economiche, la fruibilità della piattaforma e dei molteplici servizi già in essere. È evidente che Bobis punta a ripristinare l’economia di prossimità nei luoghi dove si vive o si lavora. I consumatori intelligenti scoprono che ciò di cui si ha bisogno è disponibile a pochi metri di distanza, in poco tempo, senza problemi di reso che caratterizzano gli acquisti online, evitando l’uso dei mezzi di trasporto e, soprattutto, a condizioni economiche più vantaggiose”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli