fbpx

Incendio a Bellolampo: niente carne, latticini e uova per 15 giorni

Dopo l’incendio a Bellolampo, niente carne, latticini e uova per 15 giorni, secondo l’ordinanza emanata dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Le misure di sicurezza arrivano dopo l’incendio del 24 luglio nella grande discarica palermitana. Servono a salvaguardare la sicurezza dei cittadini in seguito alla diffusione nell’aria di sostanze inquinanti tra cui la diossina. L’ordinanza impone ai cittadini di non assumere carne, latticini e uova provenienti dall’area intorno alla discarica, entro un raggio di quattro chilometri e prodotti dopo il 24 luglio, di lavare accuratamente frutta e verdura, di evitare l’uso di mangimi e foraggi provenienti dalla stessa area. È stato disposto inoltre un lavaggio straordinario di tutte le strade e gli spazi aperti pubblici e privati che ricadono all’interno dell’area. Tutte le limitazioni saranno in vigore per 15 giorni.

L’Arpa ha rilevato la formazione di diossine

Le disposizioni del sindaco dopo l’incendio a Bellolampo sono state necessarie per prevenire potenziali rischi per la salute pubblica. Scaturiscono dal campionamento dell’Arpa che in un rapporto tecnico aveva rilevato la “formazione di diossine e furani e la loro presenza in aria ambiente, un dato da attenzionare in termini di potenziale ricaduta sugli altri comparti ambientali”. Seguiranno infatti nuove analisi, anche da parte di Asp e Università di Palermo. Intanto, conforta l’ultimo riscontro dei Vigili del fuoco che in alcuni siti a rischio, tra cui la località Inserra, l’ospedale Cervello, il centro commerciale La Torre e via Castellana, hanno accertato come la situazione si stia normalizzando: “I valori delle sostanze volatili inquinanti derivanti dalla combustione sono quasi azzerati“, si legge nell’ordinanza. In attesa degli ulteriori accertamenti dell’Arpa, è stato quindi individuato un raggio di quattro chilometri “cautelativo” dove attuare le precauzioni sul consumo alimentare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli