fbpx

Inps, via alle domande per i contributi ai genitori disoccupati con figli disabili

La dichiarazione, scrive l'Istituto nazionale di previdenza sociale, può essere presentata anche presso i comuni o rivolgendosi al CAF, muniti di apposito mandato o delega

L’Inps, Istituto nazionale di previdenza sociale, comunica che dal prossimo primo febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023 si potrà presentare la domanda per il “Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità”, introdotto dall’articolo 1, commi 365 e 366, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Per ottenere il contributo, oltre al possesso di tutti gli altri requisiti riportati nella Circolare Inps n.39/2022, è necessaria l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023. Gli utenti interessati al contributo, per il rilascio dell’attestazione ISEE, possono presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), anche in modalità precompilata, accedendo al sito INPS. La dichiarazione può essere presentata inoltre presso i comuni o rivolgendosi al CAF, muniti, a seconda dei casi, di apposito mandato/delega. Per maggiori informazioni sulla compilazione della DSU e sulla relativa attestazione ISEE si rimanda a quanto pubblicato sul sito internet dell’Inps.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli