fbpx

Ipotesi di sanatoria edilizia, il no di Cgil Sicilia: “Aggressione al paesaggio”

Il governo della Regione siciliana si appresta a inviare all'Assemblea regionale la proposta di un condono. Un atto irricevibile per il sindacato, che parla di "premio a chi non rispetta leggi e regole"

“Il condono edilizio che la Regione si appresta a mandare in aula è una vera e propria aggressione al paesaggio e al buon senso, che allontanerebbe ancora di più la Sicilia da un’Europa che si ingegna contro il furto del paesaggio e sostiene con forza l’edilizia sostenibile”. Lo affermano, sull’ipotesi di una sanatoria da sottoporre all’esame dell’Assemblea regionale siciliana, i segretari generali della Cgil e della Fillea siciliane Alfio Mannino e Giovanni Pistorio.

“Premio a chi non rispetta leggi e regole”

“Un passo davvero incredibile da parte del governo regionale questa sanatoria in zone sottoposte a vincolo, un premio a chi non ha rispettato leggi e regole  – sottolineano Mannino e Pistorio- totalmente inaccettabile, mentre peraltro i cambiamenti climatici producono devastazioni e la comunità internazionale si batte contro la cementificazione selvaggia e le conseguenze del dissesto idrogeologico”. Mannino e Pistorio sottolineano “la necessità di interventi di rigenerazione urbana e non di legittimazione dell’illecito ambientale. Continueremo a batterci – concludono- contro questa iniziativa del tutto inopportuna e sbagliata da parte del governo regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli