fbpx

La Banda larga fa aumentare il reddito del 13,5%. Lo studio di Eolo in Sicilia

Avere una connessione Internet veloce influisce sull'economia dei territori, in particolare sul reddito mensile. Lo dice uno studio della società commissionato alla Università degli Studi di Padova

Nelle aree della Sicilia raggiunte da internet a Banda Ultra Larga il benessere economico dei cittadini cresce del 13,5 per cento in più rispetto ai territori non connessi. Queste evidenze emergono dallo studio commissionato da Eolo, Società Benefit e B Corp leader nella fornitura di connessione tramite FWA, a Community Research&Analysis, sotto la direzione del professor Marini dell’Università degli Studi di Padova.

Il confronto tra le aree siciliane

Lo studio ha messo a confronto le variazioni del reddito pro-capite dei cittadini raggiunti dalla connettività di Eolo, rispetto agli altri in territori caratterizzati da Digital Divide. Nel periodo 2012-2019, infatti, il reddito pro-capite dei territori in Sicilia raggiunti da Eolo è cresciuto del 10,1 per cento, rispetto all’8,9 per cento di chi vive in territori non connessi. L’accessibilità alla Banda Ultra Larga è un fattore di competitività e benessere per tutti i territori. Come EOLO siamo impegnati da quasi vent’anni nel portare internet con la nostra tecnologia nelle aree lontane dai grandi centri urbani, dove connettere in fibra ogni abitazione è troppo complesso o troppo costoso commenta Daniela Daverio, CEO della divisione Service di EOLO.

I Comuni raggiunti in Sicilia

Procede il piano di investimenti di Eolo, al fine di potenziare la nostra infrastruttura. Lo sviluppo seguirà due direzioni: la densificazione della rete e il suo potenziamento tecnologico, anche attraverso il rilegamento in fibra delle nostre torri. Questo permetterà di aumentare il numero di comuni raggiunti e incrementare la velocità del servizio che, ad oggi, arriva fino a 200 mbps per i cittadini e 1 giga per le aziendeconclude Guido Garrone, CEO della divisione Network di Eolo. In Sicilia, Eolo raggiunge ad oggi 265 comuni. Nell’ultimo anno è stata potenziata la connettività in 12 comuni, arrivando in queste aree con connettività fino a 200 Mb/s. Entro il 2025 l’obiettivo è quello di connettere altri circa 30 comuni. In tutta la Sicilia, inoltre, è stata sviluppata la rete a 28 ghz, la migliore tecnologia FWA sul mercato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli