La borsa di studio “Curie” alla ricercatrice palermitana Ornella Urzì

Unaricercatricepalermitana, OrnellaUrzì, ha vinto laborsapost dottorato Marie Skłodowska-Curiegrazie a un progetto di ricerca sulcancro, portato avanti aVienna. Urzì ha conseguito a Palermo, col massimo dei voti, lalaureamagistrale inBiotecnologiemedichee Medicina molecolare. Dopo la laurea, ha proseguito con il dottorato di ricerca presso il dipartimento diBiomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata di Palermo e ha lavorato sei mesi presso la University of Gothenburg inSvezia. Successivamente ha iniziato a lavorare, come post-doc researcher, presso ilSt. Anna Children’s Cancer ResearchInstitute (Ccri) della capitale austriaca. Leborse Marie Curiesono un’opportunità importante offerta aimigliori talenticon le quali laCommissione Europeamira a sostenere la carriera dei ricercatori più promettenti, studiosi con idee brillanti eprofiloeccellente, capaci di superare selezioni molto competitive. Sono aperte ai ricercatori che si spostano in Europa o che arrivano sempre inEuropa, da un’altra parte del mondo per proseguire la loro carriera di ricerca e rappresentano un trampolino di lancio per lacarrieradei ricercatori, rafforzando la cooperazione di ricerca con i principali team scientifici di tutto il mondo.