La top 10 delle grandi imprese in Sicilia: la raffineria Sonatrach supera Isab

Lo “scettro” dimaggiore impresache opera in Sicilia passa daIsabaSonatrach, che chiude il 2022 con abilancio 7,2 miliardi di euro di ricavi. Entrambe le aziende raffinano idrocarburi nel polo industriale traAugusta, Priolo e Melilli, e dopo ildifficile biennio del Covid, e un 2022 caratterizzato dallevicissitudini societarie di Isaba causa della ex proprietà russa (Lukoil), il dato conferma il ruolo centrale del sistema di aziende delpolo petrolchimico siracusanonell’economia della Sicilia. Leggi anche –Porto di Augusta, “effetti devastanti” dalla crisi Isab. “Eni entri in proprietà” Scorrendo i dati elaborati per FocuSicilia dal professoreMarco Romano, ordinario di Economia e Gestione delle imprese dell’Università di Catania, il difficile biennio appena passato non sembra aver cambiato gliscenari economici pre-Covidin Sicilia: le imprese con maggiori ricavi sono quelle degliidrocarburi, seguite dalle aziende di navigazione delgruppo Grimaldie dallagrande distribuzione. Si tratta di risultati già in parte anticipati dallestatistiche Istat, che hanno visto un grande aumento delleesportazionidel settore petrolchimico, passandodai 10,6 miliardi di euro del 2021 ai 16,6 del 2022. Unacrescita del56 per centosu base annua, ma soprattutto oltre il 66,5 per cento del totale dell’export siciliano. E la solaprovincia di Siracusa, dove operano Sonatrach e Isab, è passatada 6,30 a 10.98 miliardi di eurodi esportazioni. Leggi anche –Sicilia, nel 2022 l’export cresce del 56%. Ma è ancora merito del petrolchimico I dati, estratti dallabanca dati Aidacome nelle precedenti edizioni della classifica (rispettivamente sui risultati delle società di capitali con sede in Sicilia nel2018,2019e2020), contengono gli ultimi bilanci disponibili a fine giugno per le imprese operanti in Sicilia nell’ultimo biennio. PerIsab srll’ultimo bilancio consultabile è relativo al2021, e vede la raffineria di Priolo poco sopra quota2,5 miliardi di euro, circala metàdel risultato ottenuto nel periodo pre-Covid e riportato nella prima edizione di questa classifica. Ilterzo posto, con bilancio riferito al 2022, è invece occupato daGrimaldi Euromed Spacon sede legale aPalermoe1,88 miliardi di euro di ricavi. Un’altra società del gruppo,Grimaldi DeepSea(con bilancio riferito però al 2021) è invece sesta a quota787 milioni. In mezzo due società della Grande distribuzione organizzata: quarta èFratelli Arena Srl(Enna) chesupera il miliardo di euro di ricavi nel 2022, seguita daEurospin Sicilia(bilancio 2021) arriva a860 milioni. Leggi anche –Export, il petrolio lancia Caltanissetta e abbatte Messina. Ma la sorpresa è Enna Seguono al settimo e ottavo posto altre due società del settore petrolchimico, ovveroRaffineria di Milazzo Scpa con 743 milioni di euro(2021), edErg Power srla 724 milioni nel 2022. La società gestisce l’impianto termoelettrico di Priolo, il più grande della Sicilia, e ha sede legale aGenova. “Rispetto ai dati estratti negli anni precedenti – spiega il professore Romano autore della ricerca -, quest’anno la classifica include anche le unità locali di società che operano in Sicilia pur non avendo qui la sede legale”, una circostanza che riguarda del restola stessa Sonatrach, che ha sede legale a Milano. Latop tensi chiude infine con altre due imprese della Gdo, ovveroNew Fdm spa(gruppo Radenza), che con530 milioni di euronel bilancio 2022 supera per un milione di euro un altro grande gruppo con sede aRagusa,Ergon Spache nel 2021 registrava ricavi per529 milioni di euro.