fbpx

L’associazione antiracket Asaec avrà una nuova sede grazie a Cna Catania

La storica sigla dell'antiestorsione etnea, dedicata a Libero Grassi, ha dovuto lasciare nei mesi scorsi la vecchia sede. Ora grazie all'associazione datoriale avrà nuovamente "un luogo protetto per ospitare chi denuncia"

L’Asaec (Associazione antiestorsione di Catania “Libero Grassi”) avrà una nuova sede, messa a disposizione dalla Cna di Catania nei suoi uffici di piazza dei Martiri 8. Dopo le difficoltà nella precedente sede, non più agibile a causa di importanti lavori di restauro nell’edificio che la ospitava da trent’anni, la storica sigla antiracket etnea ritrova dunque una sua “casa”, nel cuore del capoluogo.

“Luogo per accogliere chi denucnia in modalità protetta”

“L’Asaec è una realtà che nei decenni è stata davvero importante per la città di Catania, sostenendo centinaia e centinaia di imprenditori, commercianti e artigiani in difficoltà per le minacce dei gruppi mafiosi”, hanno evidenziato Floriana Franceschini e Andrea Milazzo, presidente e segretario della Cna provinciale, “è dunque per noi un onore contribuire un minimo affinché una simile associazione possa proseguire la sua opera meritoria, così utile per la collettività. L’esempio dato dalla ‘Libero Grassi’ ci ha sempre spronati a dare il massimo per una Catania migliore libera dalle catene infamanti del pizzo, siamo dunque ben lieti di rafforzare ulteriormente la sinergia che già da tempo ci legava”.
Dal canto suo, Nicola Grassi, presidente dell’Asaec, ha dichiarato: “Siamo lieti di accettare la proposta avanzata dalla Cna Catania, con la quale ci lega ormai una consolidata collaborazione. Avere un luogo fisico dove poterci ritrovare e accogliere, in modalità protetta e riservata, coloro che denunciano è un fatto importante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli