Lavoro sportivo, ecco le nuove categorie da assicurare Inail

Lavoro sportivo, ecco le nuove categorie da assicurare Inail

Il lavoro sportivo avrà ancora più tutela.Inailha aggiunto nuove categorie dilavoratoriche saranno protetti daassicurazionee quindi dovrannodichiararela loro posizione all’ente. Se dal 1° luglio 2023, rientrano sottotutela assicurativaobbligatoria controinfortuni sul lavoroe malattieprofessionalii lavoratorisubordinati sportivi, indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico. Con lacircolaren. 46/2023, entrano sotto tutela ilavoratori degli uffici (amministrativi) con un contratto di collaborazione coordinata e continuativadi tutti gli enti riconosciuti Coni, del CIP e la società Sport e salute S.p.a. Rientrano anche gli assunti con un contratto dilavoro occasionale. Fuori dalla tutela Inail rimane il lavoro sportivostipulato concontratti di collaborazione coordinataecontinuativaobbligati adassicurarsi con polizze private, glisportivi dilettantiche operano comevolontari, ilavoratori dipendentidelle amministrazionipubblicheche prestano attività sportiva al di fuori dell’orario lavorativo, il personale dei gruppi sportivi militari e dei corpi civili dello Stato, nonché i lavoratori sportivi autonomi che operano con contratto d’opera. Chi ha l’obbligo di assicurarsi dal 1° luglio 2023, dovranno presentare la denuncia di iscrizione all’Inail tramite il servizio online, indicando i compensi presumibili per il periodo fino al 2024. Le denunce dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2023.