fbpx

Le Pro Loco aderenti all’Unpli avranno la loro personalità giuridica

La decisione durante l'assemblea regionale che si è svolta a Cefalù. Sono 278 le realtà presenti sul territorio, con 15 mila volontari, "già all'opera - ha ricordato il presidente nazionale Unpli, La Spina - per cavalcare il crescente trend turistico, nella promozione di una terra ricca di meraviglie"

“Con l’attività quotidianamente profusa, le Pro Loco hanno dimostrato di rappresentare degli imprescindibili punti di riferimento, svolgendo la propria attività a tutto vantaggio dei territori e, spessissimo, in stretto raccordo con le amministrazioni comunali; una missione declinata sugli assi della valorizzazione e promozione turistica e sviluppata concretamente anche sui temi della tutela del patrimonio immateriale culturale, della tutela ambientale e della solidarietà sociale. Oggi più che mai, i 15mila volontari delle 278 Pro Loco sono già all’opera per cavalcare il crescente trend turistico, facendo la loro parte nella promozione di una terra ricca di meraviglie”: lo ha affermato il presidente dell’Unpli e del Comitato Regionale Sicilia, Antonino La Spina, a margine dell’assemblea regionale delle Pro Loco che si è svolta a Cefalù. Da un punto di vista tecnico, la giornata è stata segnata dal voto per l’acquisizione, da parte delle 278 Pro Loco aderenti all’Unpli Sicilia, della personalità giuridica: un passaggio importante in riscontro a quanto previsto dal Codice del terzo settore che, fra gli altri aspetti, fornisce ancor più credibilità alle associazioni e solleva i soci dalle responsabilità personali.

La partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni

L’assise è stata salutata dagli interventi degli assessori regionali Nuccia Albano (Famiglia e Politiche sociali), Luca Sammartino (Agricoltura), Andrea Messina (Autonomie Locali); l’assessore al Turismo, Elvira Amata, è stata rappresentata dall’apprezzato intervento del componente dello staff Ludovico Giambrone mentre il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), Gaetano Galvagno si è collegato in diretta streaming e ha dichiarato di voler “cogliere e portare a beneficio della collettività le istanze avanzate e restare a disposizione di questa realtà fondamentale per la nostra terra e per i cittadini”. “Abbiamo toccato con mano – ha poi commentato La Spina – la vicinanza del governo regionale, a partire dal presidente Schifani, e dell’Assemblea Regionale Siciliana: siamo al lavoro con i vari rami dell’amministrazione per l’avvio di progetti e di altre iniziative che possano essere di supporto alle attività svolte dalle Pro Loco i cui benefici per i territori sono documentati, cifre alla mano, nel report realizzato dal Centro Studi della Cgia di Mestre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
372FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli