L’Etna si calma, in mattinata riaperto l’aeroporto di Catania

L’Etna si calma e da stamattina è di nuovo operativo l’aeroporto di Catania. Lo scalo era rimasto bloccato ieri pomeriggio a causa della cenere emessa dal vulcano in eruzione. La nube di materiale vulcanico, portata dai venti verso Catania, aveva provocato la chiusura dello spazio aereo per motivi di sicurezza. In mattinata i voli tuttavia hanno subito ritardi sia in partenza che in arrivo. Per tutte le informazioni aggiornate si può consultare il sito ufficiale dello scalo di Fontanarossawww.aeroporto.catania.it Dopo l’eruzione di ieri con la grande nube di cenere emessa dal cratere di sud est, l’Etna nella notte ha diminuito drasticamente l’attività e stamattina appariva sostanzialmente tranquilla. In un bollettino, l’Ingv Osservatorio etneo di Catania, ha comunicato che durante le ore notturne le telecamere di videosorveglianza hanno registrato debole attività stromboliana. Le esplosioni hanno causato emissioni di cenere che si è dispersa ad alta quota senza causare alcun disagio. La nota dell’Ingv inoltre parla della bocca effusiva apertasi domenica scorsa in Valle del bove a quota 2.180, precisando che la colata di lava è ancora debolmente alimentata.