Marketing, ‘voucher da 10 mila euro per le Pmi’. Incontro a Confindustria Catania

Mezzo milione di europer mettere a disposizione delle piccole e medie imprese sicilianeVouchera fondo perdutofino a 10 mila euro. Da utilizzare in ambiti ben precisi, dalleattività dimarketing e comunicazioneall’espansione delbusiness on linefino alla creazione diuffici marketing in outsourcing. È l’iniziativa diReattiva, agenzia di marketing e comunicazione, specializzata nel posizionamento di marca, presentata oggi a Catania, nella sede diConfindustria, nel corso dell’incontro dal titolo:“Non fare pubblicità, diventa unico”. Dopo i saluti diArturo Lentini, presidente della sezione Terziario Innovativo di Confindustria Catania, è statoSalvatore Leonardi, Ceo di Reattiva, a spiegare nel dettaglio le tipologie di voucher a disposizione. Ilprimo, dedicato alla digitalizzazione delle Pmi, ha l’obiettivo di aumentare la presenza on line delle aziende attraverso la creazione di un presidio a trecentosessanta gradi su web e social; ilsecondoè focalizzato sulla creazione e la gestione dell’e-commerce avvalendosi di un digital store manager e di un team totalmente dedicati; ilterzoè orientato alla creazione di un ufficio marketing e comunicazione in outsourcing, ovvero un’intera divisione aziendale al lavoro sulle strategie di posizionamento e vendita senza la necessità di impiegare collaboratori interni o spazi da dedicare. “Crediamo da sempre nella collaborazione tra imprese e nel potenziale delle Pmi”, spiegaLeonardi,“e questa iniziativa rappresenta il concetto “win – win” al meglio. Un progetto in cui tutti gli attori coinvolti hanno benefici. Crediamo nel supporto alla pari e nella concretezza. Ecco perché è Reattiva ad erogare direttamente i voucher senza le difficoltà e i tempi dilatati della burocrazia a cui si sarebbe costretti seguendo altri percorsi”. I voucher sono utilizzabilifino a un massimo di 10 mila euro,a copertura del30 per cento dell’investimento.Le Pmi interessate potranno candidarsi sul portale di Reattiva. Dopo la presentazione delle candidature, ci sarà unaselezione delle domandedi accesso e in tempi molto rapidi si passerà all’attuazione dei progetti da realizzare. Uno dei meriti dell’iniziativa, infatti, è lasburocratizzazionedi domande e ottenimento dei voucher. Tutte le Pmi selezionate, quindi, saranno contattate per avviare subito le attività. È bene ricordare, infine, che il progetto messo in campo da Reattiva sta partendo sì dalla Sicilia, manon ha limiti geografici.Il mondo social, le piattaforme, gli e-commerce infatti possono abbattere qualunque barriera, se usati correttamente. A conclusione dell’incontro è stato dato spazio alle testimonianze imprenditoriali di:Salvatore Belfiore(consulente edile);Valeria Tedone(Cosedil);Alberto Fichera(studio legale Vocati);Armando Crispino(Studio Crispino).