fbpx

Messina, sit in di protesta dei lavoratori Zara, Stradivarius e Bershka

Non un "Black friday" ma un "giorno nero": lo scrive Filcams Cgil che denuncia per i dipendenti delle aziende del colosso internazionale ITX in viale San Martino il mancato riconoscimento di diritti contrattuali

“Altro che Black Friday. È un Black Day per le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo ITX, che comprende le note catene commerciali di Zara, Zara Home, Stradivarius, Bershka”. A scriverlo è il sindacato Filcams Cgil di Messina. La “giornata nera di protesta”, si è svolta con un sit-in che si è svolto stamani davanti ai negozi di viale San Martino. Accanto alle lavoratrici e ai lavoratori, che lamentano il mancato riconoscimento di premi e diritti contrattuali c’era la segretaria generale del sindacato Giselda Campolo, rieletta proprio ieri per i prossimi quattro anni. Filcams denuncia che l’azienda, nonostante abbia dichiarato un utile del 41 per cento in più rispetto al 2021, collocandosi al terzo posto al mondo per fatturato nel settore, è intenzionata a calcolare i premi da corrispondere ai suoi impiegati non sulla base delle vendite, ma in modo variabile.

“Decisione unilaterale dell’azienda”

“Ciò è inaccettabile – spiega Campolo – perché comporta il disinvestimento nei confronti delle risorse umane che invece producono il fatturato. E dopo anni di sacrifici – aggiunge la segretaria generale della Filcams Cgil Messina – perderebbero una parte consistente di valore a livello integrativo”. Peraltro, rimarca, si tratta di “una decisione unilaterale dell’azienda, che non incrementa il costo del lavoro, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi, come la Spagna proprio qualche giorno fa”. Da qui la richiesta del sindacato di modifica del sistema premiale, incentrato piuttosto sull’utilizzo di un welfare uguale per tutti, senza distinzione tra full e part-time e tra le diverse insegne facenti parte del Gruppo. “Il personale impiegato chiede semplicemente il rispetto del proprio lavoro”, conclude Campolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli