Meteo, condizioni avverse in tutta la Sicilia. Tromba d’aria a Serradifalco

Diversi gli interventi da parte della Protezione civile in Sicilia interessata da un’allerta gialla in tutto il territorio. Sono previste piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri centro occidentali della Sicilia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati e fenomeni più intensi su Pantelleria ed isole Pelagie. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Il riepilogo degli eventi registrati in alcune località della Sicilia. Aggiornamento delle ore 9:30 sulla base dei dati e delle segnalazioni acquisite dalla SORIS.PALERMO, Scillato: presenza d’acqua, detriti e fango lungo le strade. Gangi: Esondazione torrente Rainò, due famiglie bloccate nelle loro abitazioni. Valledolmo: Smottamento terra e fango SP 8 contrada Rovitello. Lascari: allagamenti abitazioni. Cefalù: allagamento in via dell’imprenditoria nel sottopasso davanti l’Hotel Costa Verde.CALTANISSETTA, Serradifalco: tromba d’aria ha sradicato ulivi secolari lungo la SS. 122; il tratto ferroviario tra la SS. 640 e il passaggio a livello di Serradifalco è interrotto; collegamento interrotto nella SS. 122 tra Canicattì e Caltanissetta in contrada Salice.INFRASTRUTTURERETE FERROVIARIA ITALIANA: Interruzione tratta Roccapalumba-Montemaggiore Belsito per presenza acqua sui binari; interruzione tratta ferroviaria zona Serradifalco – Canicattì.ANAS PA: disagi SS. 643 dal KM 21+700 al KM 19+100 Polizzi Generosa – Scillato; chiusa SS. 640 direzione raccordo Pietraperzia; chiusa momentaneamente la SS 113 (Messina) per TIR in avaria.CITTA’ METROPOLITANA DI PALERMOSP 117 Montemaggiore Belsito e SP 21 Sciara si lavora per non chiuderle al transito: si stanno pulendo le carreggiate per sversamento di terreno lungo le stesse; problemi su Valledolmo ex Consortile 8 chiusa al transito.