fbpx

Microimprese, allarme di Cgil Cisl e Uil

I sindacati catanesi chiedono "di rendere subito operativi tutti gli aiuti previsti" per far fronte alle difficoltà delle piccole aziende e i lavoratori dovute all'emergenza coronavirus

Nella provincia di Catania l’emergenza coronavirus sta mettendo in ginocchio, di giorno in giorno, lavoratori e imprese già provate dalla crisi del 2008 e dai tagli causato dal dissesto in molti comuni della provincia. Cgil, Cisl e Uil di Catania sottolineano  “la necessità che il Ministero del Lavoro, l’assessorato regionale al Lavoro e l’Inps affrontino questo momento particolare consentendo, ognuno per la propria parte, e in maniera sincronizzata, la fruizione di tutti gli ammortizzatori sociali necessari”.

“Rendere subito operativi gli aiuti previsti”

Stamattina i tre segretari generali delle sigle, Giacomo Rota, Maurizio Attanasio ed Enza Meli, si sono incontrati in teleconferenza per confrontare i primi dati sulle imprese e microimprese provinciali, ivi comprese quelle con 1 o al massimo 4 dipendenti, che compongono il tessuto produttivo e che sono molto diffuse specie nei comuni dell’interland e con un documento unitario hanno chiesto alle istituzioni locali “che venga immediatamente reso fruibile ogni tipo di aiuto previsto dalla legge e dai recenti provvedimenti presi dal Governo, ma con effetto immediato. Impossibile pensare che si possa guadagnare tempo. Ogni giorno che passa è un rischio per l’economia della nostra provincia”. Per Cgil, Cisl e Uil di Catania, dunque, il rischio polverizzazione delle piccole impresedi tutti i settori, è molto alto. L’appello di oggi ad adottare azioni straordinarie e veloci sul fronte regionale, fa seguito a quello lanciato nello scorso fine settimana quando è stata chiesta “una legge speciale per Catania, città già piegata dal dissesto economico del Comune, e particolari soluzioni pensate su misura  per il territorio. E a espletare con le misure urgenti e speciali, una volta per tutte, i concorsi per la sanità siciliana visto anche l’estremo pericolo che stiamo attraversando”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli