La docente Gea Oliveri Conti, del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “Ingrassia” dell’Università di Catania, è stata nominata consulente esperto della Food and agriculture organization of the United nations (Fao) per la redazione del Report Fao “Microplastics in food commodities a food safety review on human exposure through dietary sources” al fine di stimolare nuovi atti legislativi dagli organi competenti Europei e non solo. La Fao è un’agenzia specializzata delle Nazioni unite che guida gli sforzi internazionali per sconfiggere la fame nel mondo con l’obiettivo di raggiungere la sicurezza alimentare globale e garantire che tutte le persone abbiano accesso regolare a cibo sufficiente e di alta qualità per condurre una vita attiva e sana. La Fao oltre ad avere personale con competenze adeguate alle attività su menzionate ha anche personale specializzato nella redazione di Report Scientifici che vanno dall’analisi statistica ai manuali specializzati fino ai libri per bambini. Unica italiana, Oliveri Conti ha rappresentato l’accademia catanese e italiana in questo board ristretto internazionale. I risultati di questo lavoro in team ha consentito alla comunità scientifica di poter ritrovare in un unico documento tutte le attuali informazioni di carattere scientifico e giuridico circa la presenza delle microplastiche negli alimenti e gli effetti ambientali, sulla salute umana e sulle linee di prevenzione da attuare.
Microplastiche, docente catanese consulente del report Fao
Gea Oliveri Conti, del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate "Ingrassia" dell'Università di Catania nel team che ha realizzato l'unico documento con tutte le attuali informazioni di carattere scientifico e giuridico sulle microplastiche negli alimenti
- Pubblicità -