fbpx

Mobilità sostenibile, Mannino (Cgil): “La Sicilia non perda le opportunità”

Intervenuto oggi a Catania al congresso nazionale di Filt, il segretario regionale di Cgil ha ricordato l'urgenza della transizione ecologica, anche per le infrastrutture. E "lo stallo della vertenza della ex Fiat a Termini Imerese"

“La reazione del ministro delle infrastrutture e il voto contrario dei partiti della maggioranza in Italia certificano i ritardi del nostro Paese sulla mobilità sostenibile. Se guardiamo poi alla Sicilia, lo stallo della vertenza che riguarda l’ ex Fiat di Termini Imerese, un’area industriale che potrebbe essere privilegiata per la produzione di vetture elettriche e dell’automotive, la dice tutta sulla miopia delle classi dirigenti”: lo ha detto il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, nel saluto al congresso nazionale della Filt Cgil, che si svolge a Catania.

“Transizione ecologica processo ineludibile”

“La transizione ecologica- ha osservato Mannino- è un processo ineludibile. Si può discutere su tempi e scadenze ma piuttosto che alzare gli scudi su una misura che si sapeva sarebbe arrivata, il governo faccia sapere agli italiani quali politiche industriali intende mettere in campo per allineare il nostro paese ai necessari obiettivi di abbattimento delle emissioni rilanciando industria e occupazione”. Mannino ha inoltre detto che “per la Sicilia si possono aprire nuove opportunità di sviluppo e occupazione a patto che anche la Regione metta in campo politiche industriali coerenti con le vocazioni dell’Isola e provi ad anticipare i processi anziché rincorrerli o subirli”. Il segretario della Cgil Sicilia ha anche affermato di ritenere “un segnale importante il fatto che il congresso nazionale della Filt Cgil si svolga in Sicilia, regione dove il sistema dei trasporti sconta carenze, inefficienze e ritardi su cui è necessario intervenire per garantire il diritto alla mobilità dei siciliani, non penalizzare ulteriormente il sistema delle imprese, rilanciare l’occupazione attraverso interventi quanto mai necessari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
357FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli