Musei che educano all’alimentazione sana. Anci Sicilia lancia “Game over”

Durante le prime quattro domeniche di maggio,Anci Siciliapropone“Game Over”. Iniziativa collegata allaRete dei musei comunali della regione, che propone di educare non solo i ragazzi, ma anche le famiglie e il mondo scolastico, sui temi disaluteeprevenzioneattraverso un’alimentazione sanaedequilibrata. L’obiettivo principale di “Game Over” è quello di valorizzare latradizione enogastronomicadella Sicilia e il patrimonio museale, seguendo i principi e gli obiettivi delPiano Regionale della Prevenzione 2020-2025. Il progetto, finanziato dall’Assessorato regionale della Salute, si svolgerà inquattro museiche hanno aderito alla rete, trasformandoli in luoghi di aggregazione e diffusione dimessaggi sociali, specialmente per i giovani. “Game Over” non è solo un evento informativo, ma anche divertente ed educativo. Si tratterà di unagara di cucinatra ragazzi, dove il vincitore sarà chi darà imigliori suggerimentiagli chef per creare unpasto equilibrato, utilizzando ingredienti locali e contrastando la cultura del consumismo e del fast food. Dal punto di vista tecnico-operativo, l’iniziativa punta adinsegnareai ragazzi a selezionarematerie prime, leggereetichette alimentarie seguire unadieta equilibratabasata sui principi della dieta Mediterranea. Dal punto di vista tecnico-relazionale, verrà promosso il cambiamento dellecattive abitudiniattraverso concetti positivi, incentivandostili di vita sostenibilisia per l’uomo che per l’ambiente. Le quattro domeniche di maggio vedranno il coinvolgimento di quattro comuni siciliani: Durante queste giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare temi quali ladieta mediterranea, laletturadelleetichette alimentari, labiodiversitàe l’importanza dell’acqua. Oltre alla competizione culinaria, saranno organizzati dibattiti su Food & Cultural Heritage, visite museali e la presentazione del progetto “Gustiamo insieme la vita” a cura di Donna Donna Onlus. All’interno della manifestazione, sarà inaugurata la mostra “Gustiamo insieme la vita” curata da DonnaDonna Onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dei disturbi del comportamento alimentare.